spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 19 Gennaio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Al CRC dell’Antella mostra (con conferenza-dibattito) per i 50 anni del golpe in Cile

    Sabato 28 ottobre dalle 16: "E' proibito piangere senza imparare". Foto e murales, relazioni, dibattito, poesie, musica

    ANTELLA (BAGNO A RIPOLI) – Si chiama “E’ proibito piangere senza imparare” la mostra-conferenza-dibattito nel 50esimo anniversario del golpe in Cile, organizzata per sabato 28 ottobre al CRC dell’Antella.

    L’organizzazione è del circolo Arci di via di Pulicciano, presieduto da Alessandro Conti, e Archivio Sessantotto di Firenze.

    Alle 16 inaugurazione della mostra (foto e murales); alle 16.15 proiezione del filmato di Ken Loach, “11 settembre”.

    Dalle 16.30 relazioni: di Stefano Fusi (Archivio Sessantotto), “Programma di Unitad Popolare e il Governo Allende”; di Vincenzo Mordini (Archivio Sessantotto), “La via al socialismo dei movimenti popolari cileni”.

    Dalle 17.15 dibattito. A seguire letture di poesie di Pablo Neruda.

    Partecipa il Coro “Terra, Canto, Memoria”, con Angela Batoni e Matteo Caramelli alla chitarra.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...