BAGNO A RIPOLI – Quali domande farsi di fronte all'utilizzo dei droni, delle auto che si guidano da sole, come la Google Car e in generale dei nuovi strumenti che ci arrivano dalla robotica? La riflessione è stata al centro dell'incontro con giovani imprenditori, dirigenti e professionisti toscani che si è svolto nella sede di Zoppini Firenze, in via Scolivigne a Bagno a Ripoli.
L'incontro faceva parte del percorso di formazione ‘Artes et Ethica’, promosso da Artes (Associazione Toscana Ricerca e Studio) che promuove la formazione di eccellenza in Toscana.
Andrea Bertolini, ricercatore in diritto privato alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, ha illustrato ai partecipanti lo stato della ricerca tecnologica e le implicazioni di natura etica e giuridica. La riflessione è stata centrata sulle principali questioni etiche legate alla ricerca tecnologica e alla creazione di robot dalle caratteristiche sempre più umane.
All'evento hanno preso parte, tra gli altri, anche il “padrone di casa” Mauro Zoppini, Massimo Marianeschi, presidente di Artes e Francesca Ditifeci, vice presidente di Artes.
di Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA