spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 2 Ottobre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Noi e i robot, le domande sullo sviluppo della tecnologia nell’azienda Zoppini

    L'incontro nel percorso di formazione "Artes et Ethica", per discutere delle implicazioni etiche e giuridiche della ricerca

    BAGNO A RIPOLI – Quali domande farsi di fronte all'utilizzo dei droni, delle auto che si guidano da sole, come la Google Car e in generale dei nuovi strumenti che ci arrivano dalla robotica? La riflessione è stata al centro dell'incontro con giovani imprenditori, dirigenti e professionisti toscani che si è svolto nella sede di Zoppini Firenze, in via Scolivigne a Bagno a Ripoli. 

     

    L'incontro faceva parte del percorso di formazione ‘Artes et Ethica’, promosso da Artes (Associazione Toscana Ricerca e Studio) che promuove la formazione di eccellenza in Toscana.

     

    Andrea Bertolini, ricercatore in diritto privato alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, ha illustrato ai partecipanti lo stato della ricerca tecnologica e le implicazioni di natura etica e giuridica. La riflessione è stata centrata sulle principali questioni etiche legate alla ricerca tecnologica e alla creazione di robot dalle caratteristiche sempre più umane.

     

    All'evento hanno preso parte, tra gli altri, anche il “padrone di casa” Mauro Zoppini, Massimo Marianeschi, presidente di Artes e Francesca Ditifeci, vice presidente di Artes.

     

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...