spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 24 Gennaio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Asili nido Bagno a Ripoli, al via le iscrizioni per l’anno educativo 2024-2025

    Domande solo online da martedì 20 febbraio fino al 21 marzo. Open day per le famiglie per visitare le strutture

    BAGNO A RIPOLI – Il Comune di Bagno a Ripoli informa che da martedì 20 febbraio e fino alle ore 23.59 di giovedì 21 marzo saranno aperte le iscrizioni ai nidi d’infanzia “Coriandolo” di Balatro, “Arabam” di Osteria Nuova e “Chicco di grano”, che sarà trasferito nei locali della scuola dell’infanzia “Franci” in via di Tizzano 203 a Capannuccia, riservate ai bambini nati nel periodo dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2023.

    Il bando è reperibile e scaricabile sulla homepage del sito dell’amministrazione: www.comune.bagno-a-ripoli.fi.it.  

    Le iscrizioni ai nidi per l’anno educativo 2024/2025 si effettueranno esclusivamente online con credenziali Spid, Cns o Cie.

    Sono inoltre previsti alcuni Open day per consentire alle famiglie di visitare le strutture. Per partecipare è necessario prenotarsi per email scrivendo all’indirizzo cde@comune.bagno-a-ripoli.fi.it entro le ore 12.00 di giovedì 29 febbraio per l’Arabam ed entro le ore 12.00 di giovedì 7 marzo per Coriandolo e Chicco di grano.  

    L’Open day al nido Arabam si svolgerà sabato 2 marzo (ore 9-13 piazza Rosselli 5 – Loc. Osteria Nuova), al Chicco di grano l’appuntamento è per sabato 9 marzo (ore 9-13 via di Tizzano 203 c/o scuola infanzia Franci – Loc. Capannuccia), stessa data per visitare il Coriandolo, aperto alle famiglie sabato 9 marzo (ore 9-13 via di Balatro 2 – Loc. Balatro).

    Si ricorda che per i bambini residenti per cui sia presentata domanda nei termini previsti dal bando l’ordine di arrivo dell’iscrizione è ininfluente ai fini della graduatoria.

    Per i non residenti e per i residenti che presentino domanda fuori termine, la graduatoria sarà determinata dall’ordine di arrivo delle iscrizioni. 

    Su richiesta, i Servizi educativi del Comune presteranno assistenza agli utenti che dovessero avere difficoltà nell’inserimento della domanda, nella sede di via Fratelli Orsi 22 a Bagno a Ripoli (lunedì dalle 9 alle 13, martedì e giovedì dalle 15 alle 17.30).

    Per informazioni generali sui servizi offerti, richieste di appuntamento o di assistenza per le iscrizioni è possibile rivolgersi al dottor Stefano Bagnoli, 0556390456, cde@comune.bagno-a-ripoli.fi.it.

    La novità principale per il prossimo anno educativo sarà lo spostamento del Chicco di grano da Grassina a Capannuccia, che ospiterà i bambini fino alla realizzazione del nuovo polo infanzia a Ponte a Niccheri con importanti fondi Pnrr, che estenderà l’offerta educativa anche ai bambini sotto l’anno di età.

    Si confermano invece agevolazioni e contributi per le fasce di Isee più basse, così come vengono garantiti i servizi pensati per le famiglie come il prolungamento dell’orario, dalle 8 alle 17, sia all’Arabam che al Coriandolo.

    Confermati così anche il Bonus Nidi Inps per il periodo settembre/dicembre 2024 e il progetto Nidi Gratis della Regione Toscana.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...