spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 30 Settembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Bagno a Ripoli, assegnate le borse di studio in memoria di Roberto Frezza

    Stamani la consegna da parte del sindaco e dell'Associazione "Never back down" agli studenti Federico Bomboni ed Eleonora Gabelli del Liceo sportivo del "Gobetti-Volta"

    BAGNO A RIPOLI – Sono Federico Bomboni ed Eleonora Gabelli gli studenti vincitori della prima borsa di studio in memoria di Roberto Frezza, ex allievo dell’Isis “Gobetti-Volta” prematuramente scomparso in un incidente nel gennaio dello scorso anno.

    La consegna delle borse di studio è avvenuta stamani, alla presenza della famiglia di Roberto, da parte del sindaco Francesco Casini, del preside Simone Cavari e di Emma Hill, presidente dell’associazione “Roberto Frezza – Never back down”, che ha ideato e promosso la nascita del riconoscimento.

    Le due borse di studio, del valore di 500 euro ciascuna, finanziate dal Comune e dedicate agli studenti delle classi prime, seconde, terze e quarte del liceo sportivo, lo stesso frequentato da Roberto, sono state assegnate dall’associazione a coloro che si sono distinti per meriti scolastici ma anche per l’attività extra-scolastica, per l’impegno nello sport, in attività di volontariato e sociali, e per la cura dei beni comuni.

    Un aspetto che l’associazione ha voluto rimarcare con l’iniziativa pubblica “Abbraccio verde” grazie alla quale lo scorso sabato, insieme all’amministrazione comunale e agli Angeli del Bello di Firenze, ha coinvolto decine di cittadini per la pulizia collettiva dei giardini di Antella. 

    “I miei complimenti a Federico ed Eleonora che si sono aggiudicati la prima edizione di questa iniziativa nata per ricordare Roberto e le energie positive che ancora oggi, grazie a chi lo porterà per sempre nel cuore, riesce a mettere in circolo” commenta il sindaco Casini.

    “Come amministrazione – promette – saremo al fianco dell’associazione, continueremo a supportarla nelle iniziative che valorizzino i più giovani e promuovano la socialità”. 

    “Per noi questa giornata segna l’inizio di un progetto lungo termine – dichiara Emma Hill – la possibilità di sentire Roby accanto a noi, di viverlo attraverso i ragazzi che portano avanti i suoi valori e cercare, con queste iniziative, di ispirarne tanti altri. Le idee sono tante, questo è solo il trampolino di lancio”.

    “Un modo – tiene a specificare – per dire ai ragazzi: vivete, divertitevi, apprezzate il mondo, appassionatevi allo sport, alla musica, ai libri, alla vita, siate generosi e non lasciate che nessuno vi metta i piedi in testa. Ricordatevi che la vita è la vostra e, come diceva Roby, deve essere il vostro show!”.

    “Congratulazioni ai ragazzi vincitori di quest’anno – conclude – e in bocca al lupo a quelli che vorranno partecipare il prossimo anno, noi vi aspettiamo!”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...