spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 17 Gennaio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Bagno a Ripoli, Barbarossa: “All’Antella un giardino inaugurato a tempo di record, altrove spazi abbandonati”

    "Come mai l'amministrazione non ha dimostrato la stessa premura e determinazione anche nel sistemare i parcheggi e la viabilità di fronte all'ospedale Santa Maria Annunziata?"

    BAGNO A RIPOLI – “Sabato 1 giugno, a tempo di record rispetto ai lavori pubblici che sono già stati iniziati sul territorio di Bagno a Ripoli, si è conclusa la riqualificazione dei giardini “Sotto i Viali” all’Antella”.

    Inizia così la riflessione del candidato sindaco per la coalizione di centrodestra, Michele Barbarossa, dopo il taglio del nastro al camminamento lungo l’Isone.

    “L’inaugurazione dell’opera, piaciuta alla cittadinanza, nei forzati tempi di completamento voluti dalla pubblica amministrazione comunale, sembra proprio una classica propaganda politica da sotto elezioni” targata Pd” prosegue Barbarossa.

    “Sorge spontanea la domanda – rilancia – come mai l’amministrazione non ha dimostrato la stessa premura e determinazione anche nel sistemare i parcheggi e la viabilità di fronte all’ospedale Santa Maria Annunziata che ancora oggi genera code e perplessità?”. 

    “L’opera, completata grazie ad un lascito privato della signora Migliorini – dice ancora Barbarossa – a nostro parere, appare un po’ troppo futuristica e fuori contesto rispetto all’ambiente in cui è inserita, anche se di notte, le luci inserite ovunque offrono un suggestivo impatto visivo”.

    “Inoltre – prosegue ancora Barbarossa – l’amministrazione comunale ha speso quasi 500mila euro per la risistemazione di questo giardino, forse un po’ troppo, considerando quanto poteva essere fatto con la medesima cifra”.

    “Vogliamo sottolineare – rilancia – come anche Grassina necessiti di identiche attenzioni da parte della pubblica amministrazione: manca un adeguato giardino pubblico, un’identica cura per gli spazi di aggregazione e un’attenzione per la circolazione stradale e pedonale, che in certi punti è di estrema criticità e pericolo”.

    “Bagno a Ripoli è un territorio esteso – conclude Barbarossa – ed ogni sua frazione ha necessità che fino ad ora non sono state considerate degne di attenzione, ma che per noi saranno una priorità”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...