spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 15 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Chioschi estivi, il bando del Comune per i giardini di Antella e Bagno a Ripoli

    Per presentare la domanda c'è tempo fino all'8 aprile. I chioschi potranno essere aperti dal primo giugno al 22 settembre

    BAGNO A RIPOLI – Chioschi cercansi per l'estate. C'è tempo fino all'8 aprile per partecipare al bando del Comune di Bagno a Ripoli per animare i giardini pubblici del capoluogo e di Antella durante i mesi estivi. Per il terzo anno consecutivo, obiettivo dell'amministrazione è promuovere e incentivare le occasioni di socialità, aggregazione sociale, intrattenimento e animazione durante l'estate.

     

    Entrambi i chioschi, sia quello ai “Ponti” che quello al giardino della “Resistenza”, potranno essere aperti dal 1° giugno al 22 settembre. Gli interessati avranno a disposizione circa 100 mq per realizzare il loro programma e potranno installare piccole strutture per l'erogazione di servizi accessori come la somministrazione di alimenti e bevande.

     

    Tra i criteri di valutazione grande importanza sarà attribuita alla qualità dei programmi culturali e la varietà delle iniziative ricreative, che dovranno rivolgersi ad una porzione di popolazione più ampia possibile, con particolare attenzione alle fasce d'età più giovani e al coinvolgimento delle associazioni del territorio. Accanto a questo, saranno valutati l'impegno a somministrare prodotti di filiera corta e la promozione di una cultura consapevole del bere. Le strutture dovranno essere leggere, non in muratura e quindi facilmente removibili al termine della concessione.

     

    “Per il terzo anno di fila, cerchiamo nuove idee e iniziative con cui animare i nostri giardini pubblici durante l'estate – dicono il sindaco Francesco Casini e l'assessora allo sviluppo economico Francesca Cellini -. Le esperienze finora sono state davvero positive. Si creano opportunità di lavoro e occupazione e si offrono occasioni di socialità e aggregazione. Ci piacerebbe avere 'l'imbarazzo della scelta' tra le proposte che si presenteranno per tornare a riempire i nostri giardini di persone”.

     

    La domanda dovrà essere inviata, con posta raccomandata con avviso di ritorno, ed indirizzata a Area 4 Comune di Bagno a Ripoli – Piazza della Vittoria 1 – 50012 oppure presentata direttamente all’ Ufficio relazioni con il pubblico del Comune. In caso di invio a mezzo posta raccomandata non fa fede il timbro postale. La busta deve in ogni caso pervenire al protocollo dell'ente entro il termine di scadenza fissato il giorno 8 aprile 2019.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...