spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 28 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Bagno a Ripoli, contributo affitto: bando integrativo riservato ad alcune categorie

    Riservato ai nuclei familiari in possesso di attestazione Isee compreso tra 16.500,01 e 35.000 euro, che dichiarino di aver subito una perdita di reddito superiore al 25%

    BAGN A RIPOLI – L’amministrazione comunale di Bagno a Ripoli informa che fino alle ore 12 di venerdì 7 ottobre sarà possibile presentare domanda per il bando integrativo per l’assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione anno 2022.

    Riservato esclusivamente ai nuclei familiari in possesso di attestazione Isee compreso tra 16.500,01 e 35.000 euro che dichiarino di aver subito, anche in ragione dell’emergenza Covid-19, una perdita di reddito superiore al 25%.

    La perdita di reddito del 25% deve essere certificata tramite la presentazione di Isee corrente, o in alternativa, mediante il confronto tra le dichiarazioni fiscali 2022 (redditi 2021) e 2021 (redditi 2020), da allegare in sede di presentazione della domanda.

    Non possono presentare domanda per il presente bando coloro che hanno già presentato domanda per il contributo affitto anno 2022 e coloro che, pur non avendo presentato domanda, non rientrano nella suddetta categoria.

    Le richieste potranno essere effettuate solo on line con credenziali SPID o CNS o CIE, accedendo all’apposito form sulla homepage del Comune (www.comune.bagno-a-ripoli.fi.it), dove sono reperibili ulteriori info e il bando.

    L’ufficio è a disposizione per informazioni sulla compilazione ai numeri 0556390394 – 0556390353 – 0556390352 o all’indirizzo mail ufficiocasa@comune.bagno-a-ripoli.fi.it.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...