spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 24 Gennaio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Bagno a Ripoli, contributo “Pacchetto scuola”: dal 28 agosto via alle domande

    Il 22 settembre data ultima per presentare la richiesta al Comune: tutte le info utili sulla procedura

    BAGNO A RIPOLI – Il bando “Pacchetto scuola 2023-2024” per la concessione di contributi per il diritto allo studio per studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado residenti nel Comune di Bagno a Ripoli sarà attivato quest’anno dal 28 agosto sino al 22 settembre, data ultima per presentare la domanda.

    L’incentivo “Pacchetto Scuola” sarà finalizzato al sostegno delle spese necessarie per la frequenza scolastica di studenti, iscritti alle scuole secondarie di primo e di secondo grado (scuole media inferiori e superiori) o a percorsi di istruzione e formazione professionale.

    Che siano residenti nel comune di Bagno a Ripoli, che abbiano un’età non superiore a 20 anni al 22 settembre 2023 e con Isee in corso di validità non superiore a 15.748,78 euro.

    La domanda dovrà essere compilata e presentata esclusivamente online, dal 28 agosto al 22 settembre, accedendo al servizio con credenziali Spid, Cns, Cie dal link https://bagnoaripoli.simeal.it/sicare/benvenuto.php

    Per informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Servizi educativi, 05563904560556390455; servizieducativi@comune.bagno-a-ripoli.fi.it.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...