spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 30 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Bagno a Ripoli: dopo i gioielli, mobili e quadri, nuova asta per l’eredità Migliorini

    Alcune decine i pezzi in vendita online: "Il ricavato servirà a sostenere progetti socio-culturali per tutta la comunità". Ritirato dall'asta un ritratto della signora Marisa che troverà casa in Comune

    BAGNO A RIPOLI – Una prova d’autore di Renato Guttuso, dipinti di Dino Migliorini e Antonio Possenti. Lampadari, sedie e vetrinette.

    Dopo i gioielli saranno venduti all’asta anche gli arredi e i quadri della casa della famiglia Migliorini, lasciati in eredità al Comune dalla signora Marisa Migliorini, cittadina di Antella scomparsa nell’agosto 2021.

    Alcune decine i pezzi già in vendita sul sito della casa d’aste Fallco Aste alcuni da oggi, altri aggiudicabili a partire dai prossimi giorni.

    In inventario accanto ad alcuni anelli, spille e orecchini, adesso ci sono anche mobili di antiquariato, serviti, borse in pelle, vasi e soprammobili, quadri (oltre a Guttuso, Migliorini e Possenti, anche di Osman Lorenzo de Scolari, Mario Poggiali, Tirinnanzi, Sauro Tasselli e altri).

    Con prezzi di partenza che variano da qualche centinaia di euro fino a 4mila euro. Ritirato invece dalla vendita online un ritratto della signora Marisa, che resterà di proprietà del Comune e troverà casa in palazzo comunale in omaggio alla benefattrice (in foto sotto). 

     

    Per accedere all’asta online, collegarsi al sito all’indirizzo a questo link, sezione beni mobili con numero di procedura di riferimento 17787. La vendita di alcuni oggetti si è appena aperta, per altri si aprirà nei prossimi giorni.

    La mattina del 28 febbraio sarà possibile visionare gli oggetti in vendita da parte degli interessati presso la proprietà all’Antella.

    Per farlo è necessaria e obbligatoria la prenotazione da effettuarsi entro il giorno 26 febbraio scrivendo all’indirizzo mail isveg@isveg.it.

    Il ricavato dell’asta, come richiesto dalla stessa signora Migliorini nel testamento, servirà all’amministrazione per sostenere ed attivare nuovi servizi e progetti di carattere socio-culturale.

    “Progetti – spiega il sindaco Francesco Casini – rivolti e dedicati a tutta la comunità e in particolare alla frazione di Antella, dove la signora Marisa ha trascorso tutta la sua lunga vita insieme ai suoi cari. In quest’ottica, una parte dell’eredità Migliorini, è già stata impiegata per la riqualificazione del lungo Isone con un percorso alberato dotato di nuovo arredo urbano, in corso di realizzazione”.  

    Dopo la scomparsa del marito Attilio Selvi e quella prematura del figlio Stefano, la signora Marisa Migliorini, poco prima di morire all’età di 96 anni, l’11 agosto 2021, ha nominato il Comune di Bagno a Ripoli come suo unico erede, lasciando ai suoi concittadini tutti suoi averi.

    Tra i beni che compongono l’eredità, la villa di famiglia all’Antella, 700mila euro (di cui una parte destinata alla Misericordia di Antella per l’acquisto di un’ambulanza), un terreno ad Ibiza e i gioielli oggetto dell’asta.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...