spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 28 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Bagno a Ripoli, Francesco Pignotti mantiene… la promessa. E vince al primo turno (con il 54,31%)

    Redini davanti a Barbarossa (centrodestra). I tre candidati sindaco tutti in consiglio comunale, insieme a 9 candidati del Pd, uno di Bagno a Ripoli al Centro, uno di FdI e uno di CittAttiva

    BAGNO A RIPOLI – Lo aveva detto fin dal giorno dopo la vittoria alle primarie del Pd ripolese: “E adesso andiamo a vincere al primo turno”.

    Promessa mantenuta per il neo sindaco di Bagno a Ripoli, Francesco Pignotti, che con 7.307 voti si aggiudica il 54,31% delle preferenze.

    Era sostenuto da tre liste: Partito democratico, Bagno a Ripoli al Centro (Italia Viva, Azione, PSI e +Europa), Sinistra e Ambiente per Bagno a Ripoli.

    Pignotti, 35 anni, ha così evitato il ballottaggio, al quale puntava soprattutto Sonia Redini, candidata sindaco di Per una Cittadinanza Attiva, MoVimento 5 Stelle e Rifondazione comunista.

    Per lei, alla fine sono stati 2.512 i voti, per una percentuale del 18,67%.

    Più o meno allo stesso livello il candidato di centrodestra Michele Barbarossa,  con la lista di Fratelli d’Italia (e il sostegno comunque dichiarato da tutto il centrodestra): per lui i voti sono stati 2.479, il 18,42% del totale.

    Infine, l’ex assessora Francesca Cellini, candidata con Bagno a Ripoli FuturA e Sinistra per Bagno a Ripoli. Ha raccolto 1.157 voti, ovvero l’8,60% del totale,

    Per un consiglio comunale che, in attesa della proclamazione degli eletti, dovrebbe essere così composto.

    In maggioranza, Pd (42,12% di voto di lista), 9 consiglieri; Bagno a Ripoli al Centro (8,94% di voto di lista), un consigliere; Sinistra e Ambiente per Bagno a Ripoli (3,97% di voto di lista), nessun consigliere.

    Per quanto riguarda le liste a sostegno di Sonia Redini, oltre alla candidata sindaco entra in consiglio anche il primo degli eletti della lista Per Una Cittadinanza Attiva (12,56%). Nessun consigliere per MoVimento 5 Stelle (3,21%) e Rifondazione comunista (2,37%).

    Il candidato sindaco di centrodestra Michele Barbarossa entra in consiglio comunale insieme ai primi due eletti della sua lista di FdI (18,89%).

    Infine, entrerà in consiglio la candidata sindaco Francesca Cellini, ma nessun consigliere delle liste che l’hanno sostenuta, ovvero Sinistra per Bagno a Ripoli (4,16%) e Bagno a Ripoli Futura (3,78%).

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...