spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 18 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Bagno a Ripoli: inaugurata la nuova mensa della scuola “Michelet”

    Realizzata con oltre 200mila euro di fondi Pnrr, è la prima opera finanziata dal Piano ad essere conclusa nel comune ripolese

    ANTELLA (BAGNO A RIPOLI) – Apre i battenti alla viglia del ritorno sui banchi la nuova mensa della scuola primaria “Michelet” di Antella.

    La struttura, realizzata dal Comune con oltre 215mila euro di risorse Pnrr, è stata inaugurata dal sindaco Francesco Casini, dall’assessore alla scuola e al Pnrr Francesco Pignotti, dalla dirigente dell’IC “Caponnetto” Maria Luisa Rainaldi.

    Insieme aù loro, i tecnici del Comune che hanno steso il progetto, gli operatori di Siaf e la ditta che ha eseguito i lavori, la C.b.f. Edilimpianti.

    Si tratta della prima opera del Comune ripolese finanziata con i fondi del Piano ad essere portata a termine.

    La nuova mensa ospiterà in ambienti riqualificati il pranzo dei bambini. I lavori hanno interessato il pian terreno dell’edificio.

    Sono state totalmente risistemate le aree dello sporzionamento, del lavaggio e della zona dedicata ai pasti.

    Oltre ai lavori strutturali (rifatti anche i pavimenti e i soffitti), sono stati eseguiti importanti interventi agli impianti.

    Realizzato anche un nuovo spazio per la portineria, servizi igienici e un nuovo spogliatoio per gli operatori.

    “Tutte le opere – tiene a far sapere l’amministrazione comunale – sono state condivise con la scuola. I nuovi locali mensa, all’occorrenza, potranno essere inoltre impiegati come aule polivalenti”. 

    “Ancora un’opera importante per potenziare le scuole del nostro comune – dichiara l’assessore Pignotti – Una delle priorità assolute dell’amministrazione è consegnare alle generazioni future un patrimonio di edilizia scolastica riqualificato, sempre più moderno e accogliente”.

    “Un obiettivo – conclude Pignotti – che in questi anni ci ha visto impiegare tante energie e risorse, tra fondi propri e finanziamenti strategici come quelli del Pnrr”.

    “La nuova mensa – afferma il sindaco Casini -. risponde a un’esigenza manifestata da tempo dalla scuola. Offrirà ambienti più funzionali per i bambini e anche per gli operatori della società di refezione”.

    “Il percorso per realizzarla – specifica – è stato condiviso con la comunità scolastica, con una progettazione partecipata”.

    “Un modus operandi – conclude il primo cittadino – che caratterizza ormai tutti gli interventi sulle scuole, per i quali in meno di dieci anni abbiamo stanziato la cifra record di quasi 20milioni di euro. Un lascito per i bambini di oggi e di domani”. 

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...