spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 6 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Bagno a Ripoli, pre e post-scuola: ancora aperte le domande per i servizi agli alunni (al via da settembre)

    Le richieste potranno essere presentate esclusivamente online, con credenziali Spid, Cns e Cie, accedendo ad un apposito portale sulla rete civica

    BAGNO A RIPOLI – Pre e post-scuola: ancora aperte le domande per accedere ai servizi scolastici al via da settembre.

    Le richieste potranno essere presentate esclusivamente online, con credenziali Spid, Cns e Cie, accedendo ad un apposito portale sulla rete civica: www.comune.bagno-a-ripoli.fi.it.

    Le domande riguarderanno il pre-scuola per la primaria e il post-scuola per l’infanzia per l’anno scolastico 2022-2023.

    Il post-scuola a pagamento è destinato gli alunni di tutti i plessi della scuola dell’infanzia dove venga raggiunto il numero minimo di 10 bambini per plesso.

    Un servizio che consente alle famiglie, i cui orari di lavoro e le cui particolari esigenze risultino poco compatibili con l’orario dell’attività scolastica, di affidare per brevi periodi temporali i loro bambini ad un servizio di accoglienza e custodia e intrattenimento.

    Affidato alla cooperativa Re Manfredi e ospitato all’interno della scuola, in collaborazione con le amministrazioni scolastiche (tariffa unica di 25 euro forfettarie mensili, esenzione con Isee inferiore a 8mila euro, orari uscita nelle fasce 16.30 o 17).

    Il servizio di pre-scuola a pagamento per la primaria, che prevede l’ingresso nelle due fasce 7.45 oppure 8, sarà attivato dove venga raggiunto il numero minimo di 10 bambini per plesso.

    Tariffa: unica forfettaria 25 euro con esonero fino ad 8mila euro di Isee). Confermato inoltre il servizio di pre-scuola gratuito per chi usufruisce dello scuolabus e arriva a scuola prima dell’orario di ingresso.

    Gli utenti che hanno difficoltà nell’inserimento delle domande possono fare richiesta per assistenza ai Servizi educativi, secondo il seguente orario: lunedì dalle 9.30 alle 13; martedì e giovedì dalle 15 alle 17.30, telefonando al numero 0556390363 o inviando una mail all’indirizzo emanuela.morandi@comune.bagno-a-ripoli.fi.it.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...