spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 5 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Bagno a Ripoli storie ambiente arte”: al CRC Antella il nuovo libro di Massimo Casprini

    Sabato 16 ottobre la presentazione del volume che raccoglie storie e aneddoti insoliti sul territorio ripolese dal Trecento ad oggi

    ANTELLA (BAGNO A RIPOLI) – Aneddoti insoliti, storie inedite e intriganti che raccontano il territorio ripolese nelle sue sfumature più curiose, dal Trecento fino ai giorni nostri.

    C’è tutto questo nel nuovo libro di Massimo Casprini, scrittore di Bagno a Ripoli con il pallino per la storia locale, già autore di numerose raccolte.

    Il volume dal titolo “Bagno a Ripoli storie ambiente arte” sarà presentato sabato 16 ottobre alle 17.30 al Circolo ricreativo culturale di Antella (via di Pulicciano 53).

    L’iniziativa è organizzata dalla Pro Loco per Bagno a Ripoli con il patrocinio del Comune e col sostegno del Rotary Club Bagno a Ripoli.

    Per partecipare all’incontro la prenotazione è obbligatoria ed è necessario compilare il modulo a questo link.

    “Bagno a Ripoli storie ambiente arte” è una raccolta di 39 articoli storici che spazia su tutto il territorio comunale proponendo storie e aneddoti sconosciuti sugli ultimi sette secoli di storia ripolese.

    Aggiunti ai 60 già pubblicati nel 2017 nel primo volume “Bagno a Ripoli luoghi tradizioni personaggi”, costituiscono una curiosa antologia su Bagno a Ripoli firmata da Casprini. 

    Info e contatti: promoproloco@gmail.com.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...