spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 30 Novembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Bagno a Ripoli: venerdì 29 e sabato 30 settembre due giornate dedicate al cuore. Le iniziative

    Di Fratellanza Popolare e Croce d’Oro di Grassina e ANPAS, insieme a Croce Rossa Comitato di Bagno a Ripoli e Misericordia Antella

    GRASSINA (BAGNO A RIPOLI) – Usa il cuore, conosci il cuore.

    E’ lo slogan, oltre che un messaggio coniato quest’anno per La Giornata Mondiale del Cuore, che si terrà il 29 e il 30 settembre.

    E per la quale la Fratellanza Popolare e Croce d’Oro di Grassina e ANPAS, insieme a Croce Rossa Comitato di Bagno a Ripoli e Misericordia Antella, porterò nelle scuole nelle strade e nelle piazze del comune di Bagno a Ripoli iniziative informative e di diagnosi gratuite per tutti.

    Una Giornata Mondiale che abbraccia sei continenti, promossa dalla World Heart Federation (WHF) con la partecipazione di centinaia di organizzazioni, università e club sportivi. Nata per sensibilizzare la popolazione alla prevenzione delle malattie cardiovascolari che sono la principale causa di morte al mondo, un invito a prendersi cura della propria salute del cuore e di quella degli altri.

    Ogni anno le patologie cardiovascolari come infarto, ictus, arresto e insufficienza cardiaca, uccidono 20,5 milioni di persone.

    Controllando i fattori di rischio come il consumo di tabacco, una dieta non equilibrata, lo stress e l’inattività fisica, possiamo curare al meglio la salute del nostro cuore e allontanare i rischi di malattie cardiovascolari invalidanti.

    Una due giorni ricca di eventi tra Grassina e Antella rivolti alla popolazione al fine di promuovere anche abitudini corrette, l’80% dei decessi prematuri si può evitare attraverso piccoli cambiamenti nel nostro stile di vita e un’accurata prevenzione.

    Proprio per la popolazione verranno consegnati cinque DAE (Defibrillatore Automatico Esterno) al sindaco Francesco Casini da parte delle tre associazioni presenti.

    Un programma che vedrà partecipare anche i bambini con gli interventi dei medici nella scuola media “Francesco Redi” il venerdì mattina.

    Ai cittadini, entrambi i giorni, saranno rivolti gli appuntamenti di screening gratuiti organizzati: ECG, misurazione glicemia e valori pressori.

    Non solo ci sarà spazio per parlare dell’importanza della donazione del sangue, della sicurezza stradale e dell’uso corretto del defibrillatore. Il protagonista sarà sempre il cuore. 

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...