BAGNO A RIPOLI – Che la scuola secondaria di primo grado "Francesco Redi" di Bagno a Ripoli sia sempre… un passo avanti è spesso una piacevole abitudine.
Stavolta l'istituto si è distinto in una pratica, quella della lotta ecologica alle zanzare, che l'ha portata a collocare quattro "bat box", cioè alloggi artificiali per pipistrelli, sotto la tettoia.
"L'auspicio – dice il dirigente scolastico Marco Panti – è che alcuni pipistrelli vi vadano ad alloggiare".
"Anche perché – conclude – ogni pipistrello, animale benefico e pacifico, è oltremodo utille all'uomo poichè si alimenta con una quantità dalle 1.000 alle 2.000 zanzare per notte".
di Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA