spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 29 Settembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Buone notizie, la Zetati di Grassina vola: premia i dipendenti con 100mila euro. E assume

    L'azienda di pelletteria di Scolivigne, di proprietà della famiglia Zepponi, ha registrato un grande 2021. Premia i 130 dipendenti e, nel 2022, rilancia

    GRASSINA (BAGNO A RIPOLI) – C’è entusiasmo nel quartier generale, rinnovato da alcuni anni, nella zona artigianale di Scolivigne, fra Grassina e Capannuccia.

    Qui ha sede la Zetati, azienda di pelletteria fondata da Tullio Zepponi e dalla moglie Anna Maria (oggi vi lavorano anche i figli Chiara, Tommaso e Tobia).

    Che, partendo da un garage, hanno dato vita a una azienda che fra Grassina e estero, fra diretti e indotto, fa “girare lavoro” per circa 400 addetti.

    Da un lato fornendo il proprio know-how e la propria esperienza alle grandi griffe della moda; dall’altro sviluppando una propria linea di prodotti originali.

    La notizia di fine anno è che il 2021 ha riservato grandi soddisfazioni alla Zetati. Soddisfazioni che la proprietà ha deciso di condividere con i dipendenti.

    Stanziando 100mila euro che saranno suddivisi fra i 130 dipendenti (fra la sede grassinese e quella in Romania), nei bonifici che partiranno proprio in questi giorni.

    “E’ stato un 2021 positivo – dice Tullio Zepponi – ed abbiamo la speranza che rappresenti un gradino verso nuove soddisfazioni. Ci è quindi sembrato giusto condividere i buoni risultati con tutti coloro che lavorano per raggiungerli”.

    Risultati che danno ulteriore spinta al lavoro di miglioramento del quartier generale di Scolivigne, su cui Zetati ha già investito molto negli anni.

    E continuerà a farlo nel 2022, con l’apertura del servizio-mensa interno all’azienda (con un cuoco dedicato), e l’apertura della terrazza-giardino sul tetto.

    Idee e investimenti che andranno di pari passo con la ricerca di personale:  si cercano infatti nuovi collaboratori per i settori prototipia, modelleria e produzione. Oltre al cuoco. Per inviare le proprie candidature, i contatti li trovate su www.zetati.it.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...