spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 6 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Cadavere nel bosco: è un uomo, giovanissimo. Identità in accertamento

    Testa staccata dal corpo: molto probabile il suicidio per impiccagione. Su un albero ancora la corda

    GRASSINA (BAGNO A RIPOLI) – Lo hanno notato due residenti nella mattina di oggi, sabato 1 ottobre, attorno alle 10.30 in un bosco sopra Grassina, lungo via di Belmonte.

     

    Si tratta di un cadavere in avanzato stato di decomposizione: probabilmente potrebbe trattarsi di un suicidio per impiccagione.

     

    Sul posto ha lavorato a lungo il reparto di investigazioni scientifiche dei carabinieri, coadiuvato dai militari dell'Arma della Stazione di Grassina, con il maresciallo Antonio Bonafede presente durante tutta la durata del sopralluogo.

     

    Anche per questo motivo, ma il condizionale in questi momenti è quanto mai d'obbligo, la testa sarebbe stata trovata staccata dal corpo (non si esclude l'intervento da parte di animali).

     

    A corroborare l'ipotesi, anche l'aver ritrovato la corda (con la quale potrebbe essersi impiccato) ancora appesa al ramo di un albero.

     

    Il corpo è stato portato via dal bosco, in una zona molto nascosta nella campagna sopra Grassina e Antella, attorno alle 14.50.

     

    Saranno gli accertamenti forensi a tentare di stabilire l'identità e le cause della morte (anche se, come detto, l'ipotesi suicidio è molto plausibile). Per adesso si sa solo che si tratta di un uomo e che dovrebbe essere molto giovane. Giovanissimo. Forse di colore.

    di Matteo Pucci

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...