spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 9 Giugno 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Dal 13 ottobre ad oggi sono state raccolte 36 tonnellate di rifiuti da 728 utenti

    Grandi numeri per il centro di raccolta di Campigliano: oltre 36 tonnellate di rifiuti raccolte nel primo mese. E per la raccolta differenziata a ottobre siamo al 55,5%. Dal giorno di apertura (13 ottobre 2012) al 17 novembre sono state raccolte oltre 36 tonnellate di rifiuti consegnate dai 728 utenti che hanno utilizzato il centro di raccolta di Campigliano (Bagno a Ripoli).

     

    I rifiuti maggiormente conferiti sono stati:
    – Legno oltre 11 tonnellate
    – Ingombranti oltre 4 tonnellate
    – Televisori e monitor circa 4 tonnellate
    – Inerti oltre 3 tonnellate
    – Metallo oltre 3 tonnellate
    – Lavatrici, lavastoviglie circa 2,5 tonnellate
    – Stampanti, Personal Computer circa 2,5 tonnellate
    – Rifiuti verdi oltre 1 tonnellate

     

    Sono stati conferiti inoltre 1,5 tonnellate di rifiuti pericolosi quali frigoriferi, batterie, pile, farmaci, vernici, detergenti, oli minerali, solventi e tubi al neon. La provenienza dei rifiuti è per la maggioranza da cittadini di Bagno a Ripoli (circa il 66%), seguiti dai cittadini di Firenze (circa il 23%), Fiesole (circa il 6%) e Impruneta (circa il 4%). Piccoli conferimenti occasionali anche da cittadini provenienti dagli altri Comuni gestiti da Quadrifoglio (Greve, Tavarnelle, San Casciano).

     

    Il nuovo centro di raccolta rifiuti di Via Campigliano 59, a Grassina, accoglie quei rifiuti, prodotti dalle utenze domestiche e da quelle non domestiche, che per caratteristiche (pericolosità) o quantitativi (dimensioni, peso) non vanno inseriti nel circuito dei cassonetti o dei servizi domiciliari “porta a porta” con sacchi o bidoncini.

     

    “Siamo molto soddisfatti di questi risultati – dicono il sindaco Luciano Bartolini e l'assessore al bilancio Francesco Casini –. Sono il segnale di quanto sia importante una struttura come l'ecocentro e di come i cittadini di Bagno a Ripoli siano sensibili all'ambiente. Un segnale che trasformiamo in un appello ad usare il centro di raccolta sempre di più o comunque, se impossibilitati a recarvisi, a contattare il numero 055 3906666 per il ritiro domiciliare. La raccolta differenziata fa bene alla salute, alla natura e al portafoglio".

     

    "Al contrario – concludono – gli abbandoni indiscriminati di rifiuti ingombranti o tossici accanto ai cassonetti sono inquinanti, antiestetici e costosi per il Comune e per la Comunità, quindi tossici anche per i portafogli! Rispettando l'ambiente si migliora la qualità della vita e si risparmiano denari pubblici e personali. Il centro di raccolta di Campigliano è una risorsa utilissima in tal senso, da sfruttare sempre di più”.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...