GRASSINA (BAGNO A RIPOLI) – Un programma che si articola lungo quattro giornate e che animerà il cuore di Grassina, paese storicamente "prodigo" di negozi.
Organizzato dal Centro Commerciale Naturale "Grassina e le sue botteghe", con la collaborazione del Gazzettino del Chianti, inizia domenica 8 (10.30-18) e lunedì 9 dicembre (15.30-18) con due giornate dedicate ai più piccoli.
Laboratori di maglia, di cake design, favole di Natale, merenda con Babbo Natale e bolle di sapone giganti: il tutto nel tendone che verrà allestito in piazza Umberto I.
Sempre domenica 8 e lunedì 9 dicembre, alle 16.30 laboratorio di pasticceria di Natale senza glutine, in collaborazione con Mamey Firenze Est.
Domenica 15 dicembre tocca alla terza edizione per il 2013 della mostra mercato "Il Chianti nelle Mani", organizzata dal Gazzettino del Chianti.
Una giornata di festa con, ovviamente, i tantissimi negozi di Grassina aperti e un'occasione per una piacevole passeggiata in un Centro Commerciale Naturale vivo e vivace.
Dopo il successo di quella del 2 luglio a Tavarnelle nell'ambito della settimana della Festa dei Rioni (clicca qui per leggere l'articolo e vedere le foto) e quella del 22 settembre a Impruneta inserita nel programma di eventi della Festa dell'Uva (clicca qui per leggere l'articolo e vedere le foto), ecco anche l'edizione… natalizia.
Il cuore della mostra-mercato sono gli artigiani del territorio. Quelli "veri", che realizzano con le loro mani le meraviglie che poi esporranno: dal ferro battuto ai ricami, dalle borse artigianali ai bijoux. Saranno oltre venti quelli che arriveranno per presentare le loro proposte.
Anche a Grassina, come nelle precedenti edizioni, una parte della mostra-mercato verrà dedicata ai banchi di cibi di strada. Lampredotto, trippa, porchetta, roventini, francesina (lesso rifatto), crepes, i migliori salumi di cinta senese… . Di tutto di più insomma.
Info: redazione@gazzettinodelchianti.it.
di Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA