spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 28 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Cittadinanza Attiva: “San Romolo, le tante criticità di un piccolo cimitero”

    Sonia Redini: "Ho protocollato un atto per chiedere ufficialmente quando si intendono mettere in programmazione gli interventi necessari"

    SAN ROMOLO (BAGNO A RIPOLI) – Il gruppo consiliare Cittadinanza Attiva evidenzia, con la sua capogruppoi Sonia Redini (“dopo essere stato sollecitati dai residenti”) la situazione del piccolo cimitero di San Romolo.

    “Fra i servizi in carico ad un’amministrazione comunale – inizia Redini – quello cimiteriale è senz’altro uno dei più delicati. Abbiamo 11 cimiteri sul territorio comunale (ci sarebbe anche quello di San Donato in collina, ma abbiamo affidato la gestione operativa al Comune di Rignano) e, fra questi, sono quelli nelle frazioni più piccole ad aver bisogno di attenzione”.

    “Ho portato più volte a conoscenza dell’amministrazione le criticità di quello a San Romolo – ricorda – organizzando anche un incontro con alcuni cittadini e l’assessore competente nel febbraio del 2021, ma ci sono stati pochi interventi non risolutivi da allora”.

    “Si sta progressivamente staccando dalla parete il lastricato su un lato del cimitero – inizia indicando le problematiche – ha ceduto il cancello di entrata e così non si chiude più. E,  comunque, per tenerlo aperto l’unico gancio è stato realizzato in modo provvisorio e non sicuro”.

    “Dalla muffa nel soffitto allo sgabello di legno pesantissimo – prosegue – che non consente di raggiungere i forni più alti nella cappella; o al lavandino, probabilmente ostruito, ed altro ancora. Sono tutte richieste di sistemazioni talvolta modeste”.

    “Ma sarebbero un segno di attenzione e di cura – puntualizza Redini – di un luogo, che ha un valore sociale importante e che deve essere tenuto con decoro”.

    “So che sono stati fatti tanti investimenti nell’edilizia cimiteriale – ammette – anche cospicui, da questa amministrazione, ma serve mettere a posto anche queste situazioni, perché, per certi interventi, se si lascia passare troppo tempo, poi siamo costretti ad opere di ripristino più onerose”.

    “Perciò – fa sapre in conclusione – ho protocollato un atto per chiedere ufficialmente quando si intendono mettere in programmazione gli interventi per risolvere le criticità di questo luogo, caro ai cittadini della frazione e di cui non dimenticarsi”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...