BAGNO A RIPOLI – “Per continuare a sensibilizzare la maggior parte dei cittadini del grave rischio che stiamo correndo e per mantenere alta l’attenzione, abbiamo indetto un flash mob per sabato 20 novembre alle 16. L’iniziativa si terrà a Bagno a Ripoli, tra via Roma e il giardino de I Ponti, in concomitanza dell’iniziativa PrimOlio”.
Lo annuncia il Coordinamento di Gruppi di Bagno a Ripoli che da mesi si stanno attivando sul territorio “in vista del grave impatto che avrà il nuovo Piano Strutturale e il Piano Operativo in corso di approvazione”.
Ne fanno parte Legambiente, Italia Nostra, L’ARCA, Fridays For Future Firenze, Rete dei Comitati per la Difesa del Territorio, Comitato Amici di Mondeggi Bene Comune, Il Pianeta, Per una Cittadinanza Attiva Bagno a Ripoli, Potere al Popolo, ASD Piano Terra, Firenze in Tralice, Rifondazione Comunista, VAS onlus–Circolo Chianti Fiorentino e il Comitato di Vicchio e dintorni.
“Nei mesi scorsi – dicono dal Coordinamento – abbiamo promosso molti momenti d’incontro con la cittadinanza per informarli della gravità della situazione, realizzato un sit-in davanti al palazzo comunale, avviato un’importante raccolta di firme e infine abbiamo cercato, senza il risultato sperato, di ottenere dall’amministrazione un percorso di partecipazione serio con la popolazione”.
Il flash mob si terrà durante PrimOlio perché, dicono ancora dal Coordinamento, “tale simultaneità è stata fortemente voluta per sottolineare la contraddizione tra un’amministrazione che celebra l’olio d’oliva come eccellenza del nostro patrimonio agricolo e contemporaneamente vara un Piano Operativo che avrà un altissimo consumo di suolo”.
“Si tratta – concludonom invitando i cittadini a partecipare o assistere al flash mob – di un’operazione edilizia senza precedenti nel nostro territorio e che, sottraendo suolo e terreni agricoli, peggiorerà la qualità della vita di tutti i cittadini di Bagno a Ripoli”.
@RIPRODUZIONE RISERVATA