spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 28 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Domande in ritardo o incomplete: sono previsti ad Antella, Grassina e Ponte a Niccheri

    Il Comune di Bagno a Ripoli ha riaperto i termini dei tre bandi per altrettanti chioschi, ad Antella, Grassina e Ponte a Niccheri, poiché le offerte pervenute la prima volta erano incomplete o in ritardo rispetto ai termini.

     

    I soggetti interessati possono presentare o ripresentare la domanda di assegnazione entro le 12 di venerdì 31 maggio e chiedere informazioni rivolgendosi direttamente all'Ufficio Sviluppo Economico: tel. 055/6390373, e-mail silvia.bramati@comune.bagno-a-ripoli.fi.it entro le 13 di martedì 28 maggio.

     

    Le richieste di concessione dovranno essere presentate all'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Bagno a Ripoli (orario: lunedì, mercoledì e venerdì 8-13; martedì e giovedì 8-12 e 14.30-18; sabato 8.30-12.30) oppure inviati al Comune stesso piazza della Vittoria 1, 50012 Bagno a Ripoli Firenze, a mezzo del servizio postale. L'avviso completo e tutti gli allegati sono disponibili all'Ufficio Relazioni con il Pubblico e sul sito del Comune http://www.comune.bagno-a-ripoli.fi.it.

     

    Si ricorda che il Comune mette così a disposizione tre spazi pubblici, ciascuno della superficie indicativa di 100 metri quadri per il periodo estivo 2013 (15 giugno – 15 ottobre), uno presso i giardini pubblici di Antella, uno presso i giardini pubblici di Grassina (via Dante Alighieri) e uno presso il giardino della biblioteca comunale a Ponte a Niccheri, dando la possibilità di somministrare alimenti e bevande.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...