spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 4 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Donato un ossimetro transcutaneo all’ospedale Santa Maria Annunziata di Ponte a Niccheri

    "Grazie all'Associazione Mutuo Soccorso San Donato in Collina". Servirà la Diabetologia, la Nefrologia, la Medicina Vascolare e la Chirurgia Vascolare

    PONTE A NICCHERI (BAGNO A RIPOLI) – Un ossimetro transcutaneo è stato donato all’ospedale Santa Maria Annunziata da parte dell’associazione ricreativa Mutuo Soccorso San Donato in Collina.

    Lo strumento è stato assegnato alla Diabetologia ma potrà avere un uso comune da parte di altri ambulatori dell’ospedale come anche di altri ospedali.

    Potrà essere utilizzato da più specialistiche quali la Diabetologia, la Medicina Vascolare, la Nefrologia e la Chirurgia Vascolare.

    L’ospedale ne era sprovvisto tanto che i pazienti che necessitavano di questa valutazione dovevano essere spostati al San Giovanni di Dio.

    La consegna simbolica – l’ossimetro è stato fisicamente donato nel luglio scorso attraverso l’associazione no profit dell’ospedale Osma onlus – è avvenuta nei giorni scorsi alla presenza della direttrice dell’ospedale, Elettra Pellegrino e del personale dei reparti.

    Insieme al direttore della Medicina Vascolare della Asl Toscana Centro, Stefano Tatini, al direttore di Diabetologia, Francesco Manetti, i due professionisti che insieme al direttore della Nefrologia e Dialisi, Pietro Dattolo, presente anch’esso, si sono adoperati per arrivare alla consegna finale.

    Presenti anche per l’associazione ricreativa Mutuo Soccorso San Donato in Collina il presidente, Giovanni Viti, e il vicepresidente, Giovanni Becherucci.

    Importante per la donazione è stato anche l’impegno dell’ex sindaco di Bagno a Ripoli, Francesco Casini, a cui sono andati ulteriori ringraziamenti da parte dei presenti per i contatti tenuti con l’associazione.

    “Ringraziamo l’associazione ricreativa Mutuo Soccorso San Donato in Collina per questa donazione – spiega il dottor Tatini – L’ossimetro transcutaneo permette autonomia nei percorsi negli arteriopatici e nella gestione delle ulcere che riguardano la Medicina Vascolare e la Diabetologia”.

    Lo strumento consente di fare una valutazione preziosa per capire se indirizzare il paziente a intervento di Chirurgia vascolare o proseguire con terapia medica.

    È una valutazione che va ad affiancare i classici metodi diagnostici già in uso, quali l’Ecococolordoppler, e ne completa la sensibilità.

    “Grazie all’Associazione ricreativa Mutuo Soccorso San Donato in Collina – sottolinea il dottor Manetti – si è rimarcata l’importanza della collaborazione fra ospedale e territorio per la crescita dei servizi che l’ospedale può e deve fornire al territorio stesso”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...