spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 9 Giugno 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Earth Hour: anche Bagno a Ripoli partecipa all'”Ora della Terra”

    Il Comune torna ad aderire all'iniziativa organizzata dal WWF. Sabato 25 marzo luci spente sul Palazzo comunale dalle 20.30 alle 21.30

    BAGNO A RIPOLI – A Bagno a Ripoli tutte le luci del palazzo comunale si spegneranno sabato 25 marzo dalle 20.30 alle 21.30, in segno di adesione alla campagna internazionale lanciata dal WWF “Earth Hour” per contrastare il cambiamento climatico.

    Earth Hour è una manifestazione mondiale in continua crescita che nel 2022 ha coinvolto miliardi di persone in oltre 190 Paesi in tutto il mondo con lo spegnimento simbolico delle luci di migliaia di monumenti, edifici, piazze e strade.

    Anche quest’anno le luci si spegneranno per un’ora, attraverso tutti i fusi orari, dal Pacifico alle coste atlantiche.

    Nei prossimi mesi l’IPCC, il Panel scientifico dell’Onu sul cambiamento climatico, approverà il Sesto Rapporto di valutazione, con le raccomandazioni per i decisori politici.

    E a fine anno, la COP28 sarà molto importante per spingere i governi ad un’azione climatica più decisa.

    Earth Hour è quindi oggi, oggi più che mai, un appello alla “Terra per la Terra,” affinché ognuno, con il semplice gesto di spegnere le luci per un’ora dichiari la sua assunzione di responsabilità e si unisca agli altri in un’azione comune per affrontare il pericolo del cambiamento climatico con la necessaria urgenza ed efficacia.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...