BAGNO A RIPOLI – Un questionario online, “per rendere ancora più condiviso e partecipato il programma in vista delle prossime elezioni comunali”.
Ovvero quelle del 2024, quando i cittadini di Bagno a Ripoli saranno chiamati a scegliere il successore di Francesco Casini. Che, come noto, nei mesi scorsi ha anche abbandonato lo stesso Pd.
L’iniziativa, dal titolo “Bagno a Ripoli che vorrei” è promossa dal Pd di Bagno a Ripoli e, spiega il segretario Edoardo Ciprianetti, “è la prima e fondamentale tappa di un percorso politico più ampio, con il quale vogliamo coinvolgere tutte le cittadine e i cittadini che hanno a cuore il nostro territorio e la nostra comunità”.
Il questionario è compilabile online e si struttura in quattro aree tematiche, che racchiudono a loro volta gli argomenti sui quali c’è maggiore attenzione e interesse.
1) Infrastrutture/Mobilità/Ambiente/Sicurezza del territorio/Difesa del suolo
2) Sanità e Sociale
3) Educazione/Cultura/Scuola/Sport
4) Lavoro/Formazione professionale/Commercio/Agricoltura/Turismo/Economia
Per partecipare, cittadine e cittadini dovranno andare su una pagina dedicata (raggiungibile direttamente da qui, ma anche sul sito www.pdbagnoaripoli.it) e compilare i campi richiesti.
“Il tutto – precisano dal Pd ripolese – in maniera anonima e nel pieno rispetto della privacy”.
“Vogliamo scrivere il futuro di Bagno a Ripoli e vogliamo farlo insieme a cittadine e cittadini – dice ancora Ciprianetti – per continuare ad essere protagonisti del governo locale e rilanciare la nostra azione con idee nuove. La partecipazione non deve essere una cosa astratta ma un percorso attivo in cui le persone sono protagoniste”.
Quanto al titolo, conclude il segretario lo abbiamo scelto “perché crediamo che per immaginare il futuro della nostra comunità sia importante ascoltare la voce di chi il nostro territorio lo conosce e lo vive ogni giorno”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA