spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 30 Novembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Elezioni comunali 2024 a Bagno a Ripoli: il Pd lancia un questionario online per scrivere il programma 

    Il segretario Ciprianetti: "Prima e fondamentale tappa di un percorso politico più ampio, con il quale vogliamo coinvolgere tutte le cittadine e i cittadini"

    BAGNO A RIPOLI – Un questionario online, “per rendere ancora più condiviso e partecipato il programma in vista delle prossime elezioni comunali”.

    Ovvero quelle del 2024, quando i cittadini di Bagno a Ripoli saranno chiamati a scegliere il successore di Francesco Casini. Che, come noto, nei mesi scorsi ha anche abbandonato lo stesso Pd.

    L’iniziativa, dal titolo “Bagno a Ripoli che vorrei” è promossa dal Pd di Bagno a Ripoli e, spiega il segretario Edoardo Ciprianetti, “è la prima e fondamentale tappa di un percorso politico più ampio, con il quale vogliamo coinvolgere tutte le cittadine e i cittadini che hanno a cuore il nostro territorio e la nostra comunità”.

    Il questionario è compilabile online e si struttura in quattro aree tematiche, che racchiudono a loro volta gli argomenti sui quali c’è maggiore attenzione e interesse.

    1) Infrastrutture/Mobilità/Ambiente/Sicurezza del territorio/Difesa del suolo

    2) Sanità e Sociale

    3) Educazione/Cultura/Scuola/Sport

    4) Lavoro/Formazione professionale/Commercio/Agricoltura/Turismo/Economia

    Per partecipare, cittadine e cittadini dovranno andare su una pagina dedicata (raggiungibile direttamente da qui, ma anche sul sito www.pdbagnoaripoli.it) e compilare i campi richiesti.

    “Il tutto – precisano dal Pd ripolese – in maniera anonima e nel pieno rispetto della privacy”.

    “Vogliamo scrivere il futuro di Bagno a Ripoli e vogliamo farlo insieme a cittadine e cittadini – dice ancora Ciprianetti – per continuare ad essere protagonisti del governo locale e rilanciare la nostra azione con idee nuove. La partecipazione non deve essere una cosa astratta ma un percorso attivo in cui le persone sono protagoniste”.

    Quanto al titolo, conclude il segretario lo abbiamo scelto “perché crediamo che per immaginare il futuro della nostra comunità sia importante ascoltare la voce di chi il nostro territorio lo conosce e lo vive ogni giorno”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...