spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 13 Giugno 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Pizza, canti popolari, musica “giovane”: due eventi per Cittadinanza Attiva

    Alla casa del popolo di Osteria Nuova, domenica 12 e giovedì 16 maggio: tutti i dettagli

    OSTERIA NUOVA (BAGNO A RIPOLI) – A tavola e davanti a un palco. Cittadinanza Attiva incontra i cittadini in due eventi a stretto giro, presentando i suoi candidati.

     

    Domenica 12 maggio dalle 17, presso il Teatro Storico della casa del popolo di Osteria Nuova, Sonia Redini, candidata a sindaco, presenterà il suo gruppo di candidati al consiglio comunale per le prossime amministrative del 26 maggio.

     

    "L’evento – dicono dalla lista civica – costituirà un’occasione per uno scambio di idee, intorno ad una pizza, e con Giacomo Gentiluomo e la violinista Eleonora Tassinari che ci faranno ripercorrere la lunga storia che ci ha portato alla Repubblica e alla democrazia attraverso i canti popolari dello scorso secolo".

     

    Tutti i cittadini sono invitati (prezzo della cena 15 euro).

     

     

    Giovedì 16 maggio invece è tempo di "Band a Ripoli !", una festa organizzata sempre da Cittadinanza Attiva.

     

    Una serata all'insegna della musica che vede la partecipazione di quattro gruppi emergenti dell'area fiorentina (Sketch Heads Band, Forseil, Vapormob, Il Trio) e che accontenta i gusti di ciascuno, passando dal genere trap, al rock, funk e blues.

     

    L'evento inizia alle 21 nel teatro della casa del popolo di Osteria Nuova. Ingresso gratuito.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...