spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 18 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Festa del Patrono (a Bagno a Ripoli) e solidarietà: raccolti 1.500 euro per tre associazioni del territorio

    Il ricavato della cena in piazza del 29 giugno a "Un Petalo per Margherita", "Un sorriso per Francesco" e progetto per il "Durante e Dopo di noi" a Grassina

    BAGNO A RIPOLI – Festa del Patrono e solidarietà. Anche quest’anno la tradizionale cena nel piazzale dei giardini “Silvano Nano Campeggi” ai Ponti del 29 giugno, giorno dei Santi Pietro e Paolo, ha promosso una raccolta fondi per supportare alcune realtà benefiche del territorio.

    Grazie alla generosità dei partecipanti, alcune centinaia di persone, sono stati raccolti 1.500 euro.

    Mercoledì la consegna delle risorse ai referenti delle associazioni: 400 euro a “Un petalo per Margherita” per sostenere una giovane affetta dall’atassia di Friedreich; 400 a “Un sorriso per Francesco” per supportare un bambino affetto dalla sindrome di Crouzon.

    Parte del ricavato, 700 euro, è stato destinato al crowdfunding “Nuvole. Nuove case per l’autonomia” (lo trovate qui) promosso dalla Fondazione il Cuore si scioglie.

    Per contribuire all’arredo degli appartamenti del “Durante e Dopo di noi”, recentemente inaugurati dal Comune a Grassina per progetti di vita autonoma per persone con disabilità.

    A consegnare il ricavato il sindaco Francesco Pignotti, l’assessora allo sviluppo economico Paola Nocentini, l’assessora al sociale Sandra Baragli, i referenti del Ccn Le botteghe di via Roma e di tutte le associazioni che come ogni anno contribuiscono all’organizzazione della cena del Patrono e del calendario di iniziative collaterali.

    “Un ringraziamento sentito – ha affermato il sindaco Pignotti – a tutti i partecipanti alla cena che con la loro generosità rendono ancora più speciale la festa del Patrono. Un momento in cui la comunità si riunisce traducendo nei fatti un pensiero di cura per gli altri”.

    “Tutto ciò – ha concluso – non sarebbe possibile senza il lavoro e la passione di tanti volontari che ogni anno donano tempo ed energia per rendere la festa bella e partecipata. A tutti loro il nostro grazie sincero”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...