spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 27 Marzo 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    A siglarla il sindaco Francesco Casini, la vicesindaco Ilaria Belli, i rappresentanti dell’Aism

    BAGNO A RIPOLI – Nei giorni scorsi il sindaco Francesco Casini e il vicesindaco e assessore alle politiche sociali e della salute Ilaria Belli firmano la Carta dei diritti delle persone con Sclerosi Multipla, sostenuta da Aism Associazione Italiana Sclerosi Multipla, alla presenza di Antonella Perez, presidente della sezione provinciale di Firenze dell'Aism (Associazione Italiana Sclerosi Multipla), e di Francesco Bandinelli, volontario della stessa associazione.

     

    La Carta dei diritti delle persone con Sclerosi Multipla è articolata in sette punti: Diritto alla Salute; Diritto alla Ricerca; Diritto all'Autodeterminazione; Diritto all'Inclusione; Diritto al Lavoro; Diritto all'Informazione; Diritto alla Partecipazione Attiva.
     

    Il testo completo della Carta è reperibile sul sito dell'Associazione alla pagina web http://tinyurl.com/CartaDirittiSM.

     

    “La Carta dei diritti delle persone con Sclerosi Multipla – dicono Casini e Belli – è un documento di grande importanza e sensibilità, che tocca i diritti fondamentali di tutti e particolarmente di quanti, come chi soffre di tale patologia, vivono situazioni individuali difficili e delicate. In essa si fissano alcuni punti fermi, quali salute, ricerca, autodeterminazione, inclusione, lavoro, informazione, e si chiede che la sottoscrizione diventi la via concreta perché i diritti delle persone con Sclerosi Multipla, nel quadro delle Carte fondamentali dei diritti dell'uomo, della persona con disabilità e del paziente, si traducano in leggi, politiche e comportamenti concreti. Ne va della qualità di molte vite".

     

    "La firma della Carta – concludono – che si aggiunge alla nostra azione quotidiana nel settore sociale, intende essere sia un nuovo segnale dell'attenzione dell'Amministrazione Comunale nei confronti delle fasce e dei soggetti più deboli, sia un invito per ulteriori adesioni al documento”.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...