spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 31 Marzo 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Eventi a raffica per la coalizione che sostiene l’assessore uscente nella corsa a sindaco

    BAGNO A RIPOLI – "Bagno a Ripoli è uno comune che ha mille cuori, uno per ogni frazione".

     

    Lo dicono il candidato sindaco del centrosinistra, Francesco Casini, e i candidati delle liste che lo sostengono.

     

    "Intendiamo valorizzare questa peculiarità del territorio – sottolineano – I giorni che ci separano dal voto del 25 maggio prossimo, prevedono tutto un fiorire di iniziative per permettere alla cittadinanza di conoscere chi si è proposto per rappresentarla".

     

    Mercoledì 14 maggio, ore 19, aperitivo con presentazione della lista civica "Guarda Avanti" (che appoggia Francesco Casini) al “Caffè 31” in Piazza Umberto I a Grassina: saranno presenti  i candidati della lista al consiglio comunale e Casini.

     

    Giovedì 15 maggio, alle  20, cena sotto le stelle lungo la pista ciclabile di Grassina. Presentazione candidati del Pd al consiglio comunale, con Francesco Casini (in caso di maltempo la cena si terrà al circolo Acli). Per prenotazioni telefonare al  3339435348.

     

    Sabato 17 maggio, dalle 16 alle 19, merenda sul prato ai giardini della Resistenza di Antella. Saranno presenti i candidati del Pd al consiglio comunale. Previsti intrattenimenti per i bambini e un rinfresco.

     

    Lunedì 19 maggio, ore 21.15, alla  casa del popolo di Balatro, incontro con i candidati del Pd al consiglio comunale e Francesco Casini.

     

    Martedì 20 maggio, alle 21.15, Osteria Nuova, Circolo Ssar: incontro con i candidati del Pd al consiglio comunale e il candidato sindaco.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...