spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 6 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Fratellanza Popolare Grassina: sabato 15 aprile assemblea dei soci. “Il 2022 si è chiuso bene, attività in crescita”

    "Stiamo vivendo una situazione che ci permetterà di fare investimenti significativi: come un nuovo ecografo e l'impianto fotovoltaico"

    GRASSINA (BAGNO A RIPOLI) – Sabato 15 aprile alle 9.30, presso i locali della Fratellanza Popolare e Croce d’Oro di Grassina in via Spinello Aretino, è indetta l’assemblea dei soci.

    “Annualmente, in questo periodo, è tempo di fare delle riflessioni e delle considerazioni in relazione all’andamento economico finanziario delle attività svolte dalla Fratellanza Popolare e Croce d’Oro dell’anno precedente” comunica Roberto Bardi consigliere storico e responsabile della parte amministrativa dell’associazione.

    “L’anno 2022 – precisa – si è chiuso con un avanzo attivo importante e tutte le attività sono in crescita, in particolare il Poliambulatorio con un incremento di circa il 12%”.

    “Direi una situazione al momento che ci permetterà di fare investimenti significativi – annuncia Bardi – come dotare il Poliambulatorio di un nuovo ecografo e procedere all’installazione di un impianto fotovoltaico”.

    “Che ci renderà quasi completamente autonomi rispetto ai consumi di energia elettrica – continua ancora Bardi – I lavori già appaltati inizieranno tra pochi giorni e entro l’inizio dell’estate sarà funzionante”.

    “Tutto ciò premesso, nonostante la tranquillità di questo periodo, non dobbiamo abbassare la guardia – aggiunge – infatti le preoccupazioni arriveranno principalmente dal settore servizi, dove la carenza di volontari è uno dei problemi più importanti da affrontare, insieme a tutti i cavilli burocratici che ci attendono”.

    “Ecco che l’assemblea dei soci rappresenta così un momento fondamentale – aggiunge il presidente Michele Cotugno – durante il quale tutti i soci sono chiamati a partecipare in un ruolo attivo e di responsabilità nell’associazione stessa”.

    La consueta relazione del presidente e la presentazione del bilancio consuntivo 2022 sono, insieme ad altre voci, all’ordine del giorno che è possibile visionare anche a questo link.

    Per i soci che fossero impossibilitati a partecipare ma desiderano farsi rappresentare da altri soci è disponibile a questo link c’è il modulo di delega.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...