spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 18 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Circolo” genitori-bebè. Al Granellino incontri tra massaggi e pannolini

    Occasione per socializzare pensata per i piccoli da zero a 12 mesi e le famiglie. Iscrizioni al via dal 22 gennaio

    GRASSINA (BAGNO A RIPOLI) – Un piccolo “circolo” per mamme e bebè, un luogo dove i bambini da zero a dodici mesi possono ritrovarsi e iniziare a giocare insieme e le famiglie condividere esperienze ed emozioni della genitorialità a contatto con un'educatrice.

     

    Si tratta del Granellino, un servizio speciale organizzato dal Comune di Bagno a Ripoli, ospitato all'asilo nido “Chicco di Grano” di Grassina (via Tegolaia 100) che dalla fine di febbraio, una volta alla settimana, aprirà le sue porte per accogliere le famiglie con neonati per incontri dedicati ai più piccoli.

     

    Personale specializzato guiderà gli incontri, durante i quali i neo-genitori potranno chiedere dritte, consigli utili e informazioni su svariate tematiche relative al mondo dell'infanzia, dallo svezzamento all'allattamento, dalle tecniche di massaggio ai giochi e le letture con cui intrattenere i bambini.

     

    Gli incontri si svolgeranno di pomeriggio, dalle 17 alle 19, dopo la chiusura del nido. Il primo appuntamento è in programma il 25 febbraio, poi il Granellino darà appuntamento il 4, l'11, il 18 e il 25 marzo, il 1, l'8 e il 15 aprile.

     

    Per partecipare è necessario iscriversi (a partire da domani, martedì 22 gennaio, fino all'8 febbraio) presentando l'apposito modulo, insieme all'attestazione relativa alla regolarità sulle vaccinazioni, all'Ufficio relazioni con il pubblico in palazzo comunale negli orari di apertura (lunedì, mercoledì, venerdì 8-13; martedì e giovedì 8-12 e 14.30-18; sabato 8.30-12.30). La partecipazione agli otto incontri costa complessivamente 20 euro.

     

    “Abbiamo voluto creare un'occasione di socialità per i neogenitori nella fase forse più difficile che segue alla nascita di un figlio, quella dei primi mesi di vita del bambino – spiega il sindaco Francesco Casini – Un modo per stare vicini alle famiglie, supportarle con una rete di relazioni ed esperienze a contatto con altri nuclei familiari".

     

    "Per dare loro modo – conclude Casini – di condividere consigli utili su tanti aspetti pratici della vita quotidiana con un bebè. Ma anche emozioni, conquiste, aspettative, e perché no piccole paure e timori, che se condivisi si portano meglio sulle spalle”.

     

    Per informazioni: Servizi educativi del Comune di Bagno a Ripoli – Via F.lli Orsi 22, tel. 055 6390455; cde@comune.bagno-a-ripoli.fi.it.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...