GRASSINA (BAGNO A RIPOLI) – In una intera comunità di paese come quella di Grassina e dei grassinesi, la perdita di una persona conosciuta viene vissuta in ogni famiglia come un lutto personale, doloroso, che segna profondamente la vita di tanti.
In questo assolato venerdì di maggio una figura storica tra i commercianti, ma soprattutto un volto amico e familiare per tutti, è venuta a mancare, lasciando già un vuoto enorme.
Sandra Fabiani, grassinese doc, corpo e anima dell’omonimo negozio “Fabiani Fiori” sulla chiantigiana. Che da venticinque anni portava avanti la sua elegante attività, ma non solo.
A lungo impegnata anche nella realtà del paese come presidente del Centro Commerciale Naturale delle botteghe. Rappresentava un simbolo, un punto di riferimento, perché sempre coinvolta in quelle che erano le iniziative che riguardavano il paese. Propositiva,ha sempre dimostrato il suo attaccamento e impegno alla vita della comunità.
La notizia ha cominciato a diffondersi velocemente tra le persone lasciandole sgomente, ogni minima traccia di speranza coltivata nel tempo è stata spazzata via.
“E’ stata una donna coraggiosa, un’amica per me. In questi mesi di difficoltà dimostrava fiducia e speranza che le cose potessero risolversi come talvolta succede. Purtroppo non è stato così, ha sofferto molto e non ce l’ha fatta” queste le uniche parole con le quali Tania Borrani, dell’edicola in piazza di Grassina, grande amica di Sanra riesce a ricordarla. Tra il dolore e la rabbia per un’altra perdita prematura e ingiusta, come solo la morte può esserlo.
“E’ stata una grandissima combattente” le fa eco esprimendo così il suo di dolore Raffaele Viggiani, un altro che va oltre la soglia del proprio negozio, diventando al contempo animatore del paese con le tante iniziative proposte dai commercianti.
“Ha sempre avuto energia e dimostrato entusiasmo in quello che faceva – dice Viggiani -mettendolo a frutto degli impegni che si assumeva. Sapeva vivere il gruppo che tra noi commercianti si è formato, decisionista nei momenti opportuni. Il Centro Commerciale Naturale era stato inaugurato proprio con lei ed aveva avuto la forza di seguirlo fino a pochi mesi fa, quando poi non le è stato più possibile”.
Anome suo, ma anche di tutti gli altri commercianti, la ricorda nello spirito che sempre l’aveva contraddistinta. Persone fondamentali all’interno delle associazioni, verso le quali dedicano del tempo e impegno per dare luce a tutto ciò che di buono viene fatto.
“In occasione della recente Pasqua si era voluta far accompagnare in auto per vedere le vetrine come erano state addobbate per l’annuale concorso” ricorda ancora con affetto Raffaele.
Purtroppo questa sua battaglia non le ha lasciato possibilità di risollevarsi, portandola via ai suoi cari ed all’intera comunità. I funerali si svolgeranno domani alle 14.30, presso la chiesa di San Michele Arcangelo a Grassina.
di Silvia Rabatti
© RIPRODUZIONE RISERVATA