GRASSINA (BAGNO A RIPOLI) – Dopo un rapido passa parola parte da oggi, giovedì 9 novembre, la raccolta straordinaria per le popolazioni recentemente alluvionate di Campi Bisenzio, Prato e Pistoia.
Il punto di raccolta è il circolo Acli di Grassina, con i seguenti orari: giovedì 9 novembre ore 15-19; venerdì 10 novembre ore 9-12 e 15-19; sabato 11 novembre ore 9-12 e 15-19.
A proporla sono stati Lorenzo Casebasse, consigliere della casa del popolo di Grassina, che già si era fatto promotore della precedente raccolta organizzata per le popolazioni dell’Emilia Romagna, Viola Guerrini e Riccardo Matteuzzi.
A lui hanno subito risposto e fatto seguito tante associazioni del territorio: Amici del Cipo Onlus, Orizzonti Onlus, Insuperabili, Un Petalo per Margherita Onlus, La Rosa dei Venti, Fratellanza popolare e croce d’Oro di Grassina, casa del popolo di Grassina, circolo Acli Grassina, Sezione soci Coop Bagno a Ripoli, Caritas Parrocchiale Grassina, CCN Grassina e le sue Botteghe, USD Albor Grassina, CCN Antella, Cat, Giostra della Stella Palio delle Contrade di Bagno a Ripoli.
Iniziativa appoggiata inoltre anche dall’amministrazione comunale, attraverso gli assessori Francesco Pignotti, Francesca Cellini e Eleonora Francois, che hanno tenuto contatti con i sindaci delle zone colpite.
I volontari copriranno dei turni di presenza nelle fasce orarie in cui si potranno portare i generi richiesti.
-
Generi alimentari non deperibili
-
Cibo per celiaci
-
Acqua
-
Prodotti per l’infanzia
-
Prodotti per l’igiene e la bellezza personale
-
Prodotti per l’igiene e la pulizia della casa
-
Mocio, secchi, tira acqua
-
Articoli per la scuola
-
Cibo per animali
©RIPRODUZIONE RISERVATA