spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 21 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Grassina, nuovi asfalti in arrivo nel centro urbano: lavori al via il 24 agosto 

    Strade chiuse fino al 26 e poi dal 29 al 31 agosto per il rifacimento del manto stradale e della segnaletica orizzontale

    BAGNO A RIPOLI – Battute conclusive per la riqualificazione del centro urbano di Grassina, nonostante le difficoltà di questa settimana di tempeste e alluvioni.

    Terminato, nelle scorse settimana, il rifacimento dei marciapiedi, adesso tocca ai nuovi asfalti. I lavori, che interesseranno via Ponte del Lepri, via Pian di Grassina e via Costa al Rosso, dal 24 al 26 agosto prevederanno la fresatura del manto stradale ed il rifacimento del manto stradale.

    Dal 29 al 31 agosto, poi, sarà realizzata la nuova segnaletica orizzontale. Nei giorni dell’intervento, le tre direttrici saranno chiuse alla circolazione in orario 9-18.30.

    Via Tegolaia e via Chiantigiana potranno essere impiegate come viabilità alternativa. Per accedere al parcheggio di via Costa al Rosso, via del leccio e via Costa al Rosso alta.

    Il sindaco Francesco Casini e l’assessore ai lavori pubblici Francesco Pignotti spiegano che “i lavori, del valore complessivo di oltre 220mila euro, sono stati previsti nelle settimane a ridosso di Ferragosto, quando le presenze sono minori, per evitare al massimo i disagi”.

    “Si tratta della fase conclusiva – rimarcano – di un intervento che una volta terminato darà al centro urbano di Grassina più decoro e maggiore sicurezza per i pedoni.

    “Torniamo a ringraziare cittadini e commercianti – concludono – per la comprensione e la collaborazione dimostrata”.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...