spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 25 Settembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Presentata la Guida ai Servizi per gli Anziani del Comune di Bagno a Ripoli

    Le varie offerte sono descritte in modo sintetico, indicando dove rivolgersi per richiedere il servizio

    BAGNO A RIPOLI – In occasione della festa del volontariato "80… voglia di solidarietà" di sabato 17 settembre, il sindaco Francesco Casini e l'assessore alle politiche sociali Ilaria Belli hanno presentato la "Guida ai Servizi per gli Anziani".

     

    La Guida è uno strumento di comunicazione contenente informazioni essenziali, il più possibile esaurienti e versatili, di facile consultazione.

     

    Le varie offerte sono descritte in modo sintetico, indicando dove rivolgersi per richiedere il servizio; i destinatari; le modalità e le condizioni di accesso (documenti da presentare, compartecipazione alle spese).

     

    Ogni cittadino può rivolgersi per comunicare con l’amministrazione comunale e per avere informazioni sulle sedi, sui servizi e sulle opportunità di servizi socio-assistenziali per anziani presso l'ufficio relazioni col pubblico del Comune, dove è possibile ritirare la modulistica e ricevere assistenza per la compilazione dei modelli.

     

    La Guida è in distribuzione presso gli uffici comunali e sarà pubblicata sul sito del Comune di Bagno a Ripoli.

     

    “Negli ultimi decenni sono cresciute in maniera importante l'aspettativa e la qualità di vita – hanno dichiarato Renzi e Belli – un dato bello e al contempo sfidante perché, se da un lato vivere di più e meglio è un traguardo significativo, dall'altro comporta strategie, interventi e progetti sempre più diversificati, innovativi, centrati sul bisogno della persona e sull'adeguatezza della risposta per garantire il reale benessere della popolazione anziana. Le cui necessità si sono di fatto sviluppate: accanto ai classici aiuti sociosanitari, crescono infatti i bisogni immateriali, legati alla sfera emotiva, culturale e sociale".

     

    "Lavorare sull'individuo – raccontanto – è il fulcro di un nuovo concetto di welfare dove la convergenza di pubblico e privato, l'integrazione tra competenza professionale e approccio innovativo, devono determinare una pluralità di offerte e di opportunità per chi necessita di definire, da solo, con il sostegno della propria rete familiare, del volontariato o dei servizi pubblici, un progetto di assistenza calzante con la natura dei propri bisogni".

     

    "Ed è su tale prospettiva – concludono – che l'amministrazione comunale di Bagno a Ripoli sta impostando il proprio lavoro e le politiche sociali per la terza età avanzata. La Guida vuole essere un nuovo strumento in grado di orientare con semplicità nell'insieme di progetti e iniziative che l'amministrazione e il terzo settore propongono come sistema unico, dinamico e composito, in costante evoluzione, a favore dei nostri anziani e della comunità tutta”.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...