spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 19 Giugno 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Il matto in cantina”: il 7 e l’8 ottobre Sergio Forconi torna… a casa. Al teatro della Cdp di Grassina

    L'attore grassinese punta di diamante nel cast della Compagnia Teatrale "La Divina Toscana": tutte le info utili

    GRASSINA (BAGNO A RIPOLI) – Sabato 7 ottobre (alle 21.15) e domenica 8 ottobre (alle 16.30) al teatro della casa del popolo di Grassina, la compagnia teatrale “La Divina Toscana”, con Sergio Forconi, porta in scena “Il matto in cantina”.

    Commedia brillante in tre atti di Gianluigi Ciolli, Giovanna Nicotra e Alessandro Cecchini.
    Regia di Alessandro Cecchini.

    Per Sergio Forconi, grassinese doc, un ritorno “a casa”. Ovvero su quel palcoscenico che l’ha visto muovere i primi passi nel mondo del teatro.

    La trama: una giovane coppia di coniugi riceve in eredità un immobile di uno zio scienziato.

    La coppia decide di trasferirsi in quella casa, e scopre il laboratorio segreto dello zio nella cantina… .

    Evaristo trova degli appunti lasciati dallo scienziato di uno speciale macchinario e, crede di essere sul punto di una scoperta eccezionale per il futuro dell’umanità.

    La sua ossessione, per questo marchingegno, lo porta a trascurare l’amata moglie, quando ad un certo punto….

    Con, oltre a Forconi, Alessandro Cecchini, Emanuele Batelli, Giovanna Nicotra, Valentina Volpe, Beatrice Ricci.

    Prezzo biglietto intero, 12 euro; bambini sotto i 10 anni, 10 euro. Prenotazioni: 34767418983496467586.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...