spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 30 Novembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    In difesa della Sanità pubblica, il Pd di Bagno a Ripoli si unisce alla campagna regionale

    Mozione in consiglio comunale. I Dem di Bagno a Ripoli annunciano anche una campagna di raccolta firme a sostegno della petizione lanciata dal Pd Toscana

    BAGNO A RIPOLI – “Aumentare le risorse per il sistema sanitario nazionale per garantirne un’effettiva universalità ed un adeguato livello di accesso alle prestazioni e di erogazione dei servizi”.

    Il Pd di Bagno a Ripoli si unisce all’iniziativa lanciata dal partito a livello regionale a difesa della sanità pubblica.

    E lo fa presentando una mozione in consiglio comunale in cui si impegnano il sindaco e la giunta “a farsi promotori, in tutte le sedi, a partire da quelle istituzionali, della necessità di aumentare i livelli di finanziamento del Sistema sanitario nazionale”.

    “Vogliamo che sia portata all’attenzione del Governo – dicono Sandra Baragli, capogruppo del Pd in Consiglio comunale e Patrizia Mondini, prima firmataria della mozione – l’urgenza di integrare le risorse sul Fondo Sanitario Nazionale e, in prospettiva, di approvare una specifica normativa che preveda, per ogni anno, la destinazione di una percentuale fissa di risorse non inferiore al 7,5% del PIL, a favore del Fondo”.

    “L’esigenza – si legge nella mozione che sarà discussa nella prossima seduta consiliare – è quella di modificare o rimuovere quei vincoli che impediscono miglioramenti in termini di efficacia di erogazione dei servizi come il tetto di spesa per il personale sanitario, una condizione che limita ad esemio un piano straordinario di assunzioni necessario per far fronte alle attuali criticità”.

    Molto sentita per il Pd è la necessità di assicurare adeguate risorse allo sviluppo della sanità territoriale, in particolare le Case di Comunità e agli Ospedali di Comunità, “allo scopo di potenziare e sviluppare l’assistenza sanitaria, sociosanitaria e sociale di prossimità, rafforzare la continuità assistenziale e favorire un approccio di cura multidisciplinare nei confronti del paziente”.

    Per questo, si vuole anche esprimere massima contrarietà alle scelte operate dal Governo con la recente revisione al PNRR, che di fatto “riduce i presidi di sanità territoriale previsti dall’originaria pianificazione europea rinviandone la realizzazione a non ben precisati interventi futuri”.

    Il Pd di Bagno a Ripoli annuncia anche una campagna di raccolta firme a sostegno della petizione lanciata dal Pd Toscana a difesa della sanità pubblica.

    Questo il calendario delle postazioni sul territorio: giovedì 28 settembre ad Antella (ore 9.30-12 presso mercato settimanale), venerdì 29 settembre a Grassina (ore 9.30-12 presso il mercato settimanale), sabato 30 settembre a Bagno a Ripoli (ore 9.30-12 presso il parcheggio pubblico adiacente alla Coop in via delle Arti).

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...