spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 22 Gennaio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Il primo giardino pubblico intitolato a “Silvano ‘Nano’ Campeggi”

    Inaugurazione con gara di disegno tra bambini premiati dalla signora Elena Campeggi

    BAGNO A RIPOLI – Il giardino pubblico ai Ponti, nel cuore del capoluogo a Bagno a Ripoli, da ieri porta il nome dell'artista Silvano “Nano” Campeggi, pittore e illustratore, tra i maggiori cartellonisti di Hollywood e cittadino ripolese, scomparso il 29 agosto scorso all'età di 95 anni.

     

    Oggi la cerimonia di intitolazione del giardino, ideata e promossa dall'amministrazione comunale per rendere omaggio all'uomo e all'artista, una presenza costante nella vita culturale del territorio.

     

    Accanto alle istituzioni, a scoprire la targa commemorativa erano presenti i familiari del Maestro, a partire dall'inseparabile moglie Elena e il figlio Giovanbattista. Presenti il sindaco ripolese e il sindaco di Portoferraio, di cui Campeggi era cittadino onorario.

    Sulla targa scoperta dal sindaco è stata trascritta la seguente dedica: “Giardino Silvano 'Nano' Campeggi. Cittadino illustre di Bagno a Ripoli, artista di fama mondiale, prestò il suo tratto inconfondibile al cinema di Hollywood, ai grandi eventi e ai personaggi della storia e della cultura dei quali fu interprete e narratore”.

    La cerimonia di intitolazione si è aperta con una speciale “gara” di disegno tra giovani artisti di età compresa tra 3 e 10 anni che si sono sfidati a suon di colori. Alcuni di loro sono stati premiati dalla signora Campeggi con un piccolo omaggio, il libro “Ecco Firenze – Guida alle meraviglie della città” illustrato dal Maestro.  E per tutti in premio un gelato gentilmente offerto dalla gelateria Vitali di Bagno a Ripoli.

    Il sindaco ha ricordato il grande impegno del Maestro Campeggi sempre partecipe alla vita culturale della città, ha anticipato che tutti i disegni dei bambini presenti alla cerimonia  saranno messi in mostra in palazzo comunale e ha comunicato l'intenzione di rinnovare ogni anno un concorso per giovani artisti dedicato al Maestro.

     

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...