GRASSINA (BAGNO A RIPOLI) – Completamente distrutta da un incendio, con ogni probabilità doloso, un'auto dell'Associazione Nazionale Carabinieri in congedo parcheggiata davanti alla Stazione dei carabinieri di Grassina, a Ponte a Niccheri.
Le fiamme si sono sviluppate attorno al Land Rover nella notte di martedì 23 agosto: sono state spente dai vigili del fuoco, avvisati dagli stessi militari della Stazione.
"Esprimo a nome di tutta la comunità di Bagno a Ripoli – dice il sindaco Francesco Casini – la nostra incondizionata solidarietà all'Associazione Nazionale dei Carabinieri, alle due caserme di Grassina e Bagno a Ripoli e all'Arma dei Carabinieri tutta per il vile raid che li ha colpiti attraverso l'incendio di un loro mezzo".
"Colpendo loro – prosegue il sindaco – si danneggia l'intera comunità di Bagno a Ripoli, una Comunità che resta tranquilla anche dopo questo episodio, slegato totalmente dal nostro contesto sociale e dalla nostra realtà democratica e tollerante".
"Occorre mantenere alta l'attenzione – dice ancora Casini – e continuare nell'impegno congiunto che fino ad oggi con Questura e Prefettura abbiamo sempre avuto affinché simili eventi criminali non abbiano a ripetersi e le forze dell'ordine possano proseguire a lavorare con la consueta coscienza e competenza per la difesa del territorio, per la sua e la nostra sicurezza, per la sua e la nostra serenità".
"Un impegno – conclude – quello dei carabinieri, di grandissima e insostituibile utilità e civiltà, per il quale li ringrazio a nome di tutta Bagno a Ripoli".
La collaborazione fra l'Associazione Nazionale Carabinieri in Congedo e le forze dell'ordine è estesa su molte aree del Chianti, ma è qui a Bagno a Ripoli che il legame è molto forte da tempo.
Le indagini sono in corso: ci sarà da capire se nel "mirino" fosse davvero l'Associazione o se invece chi ha appiccato l'incendio (vedremo se sarà confermata la sua origine dolosa) pensava di dare alle fiamme un'auto dei carabinieri.
di Matteo Pucci
© RIPRODUZIONE RISERVATA