spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 2 Dicembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Incredibile a Bagno a Ripoli: ladri entrano in una casa, ma poi si accorgono di aver sbagliato

    Famiglia minacciata con la pistola e chiusa in una stanza. Poi si accorgono dell'errore, restituiscono alcuni oggetti rubati, puliscono con la candeggina. E se ne vanno

    BAGNO A RIPOLI – La realtà, ormai, supera troppo spesso la fantasia. Come ad esempio ieri, martedì 15 novembre, a Bagno a Ripoli.

    Dove verso le ore 20.30 quattro persone, straniere, con il volto coperto dai passamontagna, si sono introdotte all’interno di una abitazione.

    Dove in quel momento erano presenti due anziani e la famiglia della figlia.

    Dopo averli chiusi tutti in una stanza e minacciati con una pistola e un piede di porco, i ladri si sono diretti nel seminterrato, mettendo tutto a soqquadro nella ricerca, sembrerebbe, di qualcosa di specifico (ma non hanno spiegato cosa).

    Ma dopo poco si sono accorti che erano presenti solo vecchie scatole vuote, rimaste da un vecchio trasloco.

    Hanno così spiegato di essere entrati convinti che il proprietario di casa fosse un “avvocato”, evidentemente da loro conosciuto.

    Accortisi però che così non era, hanno chiesto scusa dicendo di aver capito male il luogo dove recarsi e, addirittura, hanno restituito un orologio e qualche gioiello presi in giro per casa.

    Infine, hanno pulito lo scantinato con la candeggina, per cancellare le loro tracce, e si sono allontanati.

    A parte l grande spavento, la famiglia è rimasta illesa. Indagano i carabinieri della Compagnia di Firenze – Oltrarno e della Sezione Investigazioni Scientifiche del Reparto Operativo.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...