spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 30 Novembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    La Fonte-Croce a Varliano: incontro con Sonia Redini, consigliera comunale di Cittadinanza Attiva

    Venerdì 29 settembre ore 21 presso il Circolo SMS “Gustavo Modena”: occasione di ascolto e partecipazione

    BAGNO A RIPOLI – Venerdì 29 settembre, alle 21 presso il circolo SMS “Gustavo Modena”, la consigliera comunale Sonia Redini incontrerà gli abitanti delle frazioni di La Fonte e Croce a Varliano.

    “L’incontro pubblico – fa sapere Redini – richiesto dalla cittadinanza, sarà occasione di ascolto e partecipazione, partendo dalle esigenze degli abitanti di questa parte del nostro comune”.

    “Due i temi principali – anticipa – Pulizia strade e sicurezza stradale. Per quanto riguarda la pulizia strade, è da poco in vigore il nuovo piano di spazzamento e, come tutte le cose ancora in fase di rodaggio, può esserci il bisogno di correttivi”.

    “L’intento – annuncia – dunque, è quello di raccogliere proposte e suggerimenti da portare all’attenzione degli uffici competenti di Comune ed Alia Spa”.

    “La sicurezza stradale poi – rimarca la consigliera comunale di Cittadinanza Attiva – è un altro tema sensibile che coinvolge tutta la SP01, via Roma, a Bagno a Ripoli: ad un anno di distanza dagli interventi comunali sulla segnaletica orizzontale e verticale, in questo tratto, è necessario fare un primo bilancio e capire quanto siano efficaci e sufficienti per la moderazione del traffico e se si debba realizzare altro, per una maggiore tutela dell’incolumità di chi va a piedi o in bici, ma anche degli stessi automobilisti”.

    “Naturalmente – conclude – i temi principali non esauriranno gli spazi di discussione. L’iniziativa muove dalla convinzione di dare la giusta attenzione a tutte le frazioni del nostro comune e di fare partecipazione per la costruzione dal basso di proposte amministrative calibrate sulle esigenze della comunità”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...