spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 27 Marzo 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    La Santa Messa di Natale all’Antella (il 24) in diretta su Facebook grazie alla Misericordia

    La funzione poi, dopo un’ora circa, sarà anche visibile sul canale YouTube della Misericordia. Che garantirà anche la diretta della Messa in Duomo, a Firenze, il 31 dicembre

    ANTELLA (BAGNO A RIPOLI) – La Santa Messa della Notte di Natale della Pieve dell’Antella di giovedì 24 dicembre, che a causa dell’emergenza Covid sarà celebrata/anticipata alle 18, grazie alla Misericordia dell’Antella, d’intesa col Pievano don Moreno Bucalossi, quest’anno sarà possibile seguirla on line in diretta video collegandosi alla pagina facebook della Misericordia antellese.

    Un modo per partecipare alla notte santa del Natale, anche se, come ha tenuto a sottolineare anche ieri il Cardinale Giuseppe Betori nell’incontro stampa natalizio con i giornalisti, la diretta non sostituisce la partecipazione di persona, unico modo valido per la Chiesa per accostarsi al banchetto eucaristico.

    Tuttavia l’iniziativa della Misericordia vuole permettere a tutti coloro che fisicamente non potranno recarsi a quell’ora alla celebrazione natalizia, di unirsi in preghiera, di ascoltare l’omelia e soprattutto di vivere tutta l’atmosfera natalizia che regalerà la celebrazione della nascita del Signore.

    La Santa Messa poi, dopo un’ora circa, sarà anche visibile sul canale YouTube della Misericordia.

    Un’altra diretta, questa volta dal duomo di Firenze, sarà garantita dalla Misericordia dell’Antella il 31 dicembre alle ore 16.30 per il tradizionale Te Deum di fine anno, durante il quale sarà possibile ascoltare il bilancio dell’anno che si chiude che farà l’Arcivescovo di Firenze, Cardinale Giuseppe Betori, nel momento dell’omelia durante la recita dei vespri.

    Un Natale diverso, ma non un diverso Natale, alla quale il Magistrato della Misericordia dell’Antella vuole contribuire rendendolo più “tradizionale” possibile, permettendo a tutti una partecipazione, anche se “particolare”, possibile grazie alle moderne tecnologie.

    Come ha detto Papa Francesco: “Quest’anno ci attendono restrizioni e disagi; ma pensiamo al Natale della Vergine Maria e di San Giuseppe: non furono rose e fiori! Quante difficoltà hanno avuto! Quante preoccupazioni! Eppure la fede, la speranza e l’amore li hanno guidati e sostenuti. Che sia così anche per noi! Ci aiuti anche – questa difficoltà – a purificare un po’ il modo di vivere il Natale, di festeggiare, uscendo dal consumismo: che sia più religioso, più autentico, più vero”.

    Il Governatore della Misericordia dell’Antella, Paolo Nencioni, assieme al Magistrato, invia a tutti gli antellesi gli auguri più sinceri con questo auspicio.

    Che la gioia del Natale possa darci la chiave che apre ogni porta chiusa.

    Che sia luce per dissipare ogni tenebra della nostra vita.

    Che Gesù conceda a tutti pace, serenità e prosperità per il 2021.

    Si ricorda che domani, domenica 20 dicembre, la Misericordia, grazie ai suoi volontari, allestirà nuovamente, davanti all’ingresso della Pieve, lo speciale banchino un Sorriso per Francesco, per la raccolta fondi a favore del piccolo Francesco.

    A chi parteciperà con un atto di solidarietà verrà donata una speciale mascherina con il logo della Misericordia.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...