spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 24 Gennaio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Con la psicologa Rossana Chimenti: gratuito, presso il Cde, iscrizioni aperte dal 20 gennaio

    BAGNO A RIPOLI – Il Centro di Documentazione Educativa (Cde) del Comune di Bagno a Ripoli, nell'àmbito di "Genitori e nonni si diventa 2013-14", organizza il laboratorio "Ascoltare i figli, ascoltando se stessi" con Rossana Chimenti, psicologa e psicoterapeuta.

     

    Il laboratorio, organizzato in tre incontri, ha lo scopo di aiutare i genitori a riconoscere i propri stati affettivi, a mettersi nei panni dei figli per riconoscerne paure, rabbie, difficoltà, gelosie. Il percorso li porterà a ricordare la loro parte bambina ed adolescente attraverso la lettura di fiabe, perché “tutti i grandi sono stati bambini una volta” (Antoine De Saint – Exupéry, Il Piccolo Principe).

     

    L'iniziativa è gratuita ed rivolta a un gruppo di massimo 15 genitori di bambini residenti o frequentanti le scuole del Comune a partire dalla scuola dell'infanzia.

     

    Appuntamento venerdì 31 gennaio, 7 e 14 febbraio, ore 17.30-19.30, presso il Centro di Documentazione Educativa, via di Belmonte 38, Bagno a Ripoli.

     

    Iscrizioni (dal 20 gennaio 2014) e informazioni: telefonare al Centro di Documentazione Educativa (055 645879/81) il lunedì, mercoledì e venerdì ore 8.30-13.30 e il martedì e giovedì ore 8.30-13 e 14.30-18; e-mail cde@comune.bagno-a-ripoli.fi.it.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...