spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 26 Settembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    L’Alfabeto della Lettura: in arrivo a Bagno a Ripoli bibliografie a tema ispirate all’iniziale del mese

    Si parte dalla G come Gennaio con tanti consigli per i lettori di tutte le età. E a febbraio arriva la Valigia della Gentilezza

    BAGNO A RIPOLI – G come Gennaio e come Gentilezza. È la lettera che inaugura l’Alfabeto della Lettura, un progetto ideato e promosso dalla Biblioteca comunale di Bagno a Ripoli che da ora in poi, periodicamente, proporrà bibliografie a tema e consigli di lettura ispirati alla lettera iniziale del mese di riferimento.

    Romanzi, narrativa per ragazzi, saggi, racconti e molto altro per chi è a caccia di idee e suggerimenti, da leggere tutti d’un fiato.

    La Gentilezza, nel mese che apre l’anno nuovo, non poteva essere inizio migliore per il comune che le ha tributato anche un assessorato.

    E che ambisce a trasformare la biblioteca in un vero e proprio Presidio della Gentilezza. Un progetto che tra poche settimane si arricchirà con l’arrivo, tra le sale piene di libri della struttura di via di Belmonte, della Valigia della gentilezza, ideata per mettere le comunità locali di tutta Italia in cui è presente l’assessorato alla Gentilezza. 

    La Valigia itinerante, in viaggio per tutto lo Stivale, ogni volta che giunge in uno dei Comuni “gentili” può essere riempita dai cittadini con oggetti che simboleggiano e rappresentano la gentilezza.

    A conclusione del percorso la valigia ritornerà “piena di gentilezza” nel Comune da cui è partita. Sarà interessante scoprire come, girando, la gentilezza venga percepita dai cittadini.

    La Valigia, in arrivo il 17 febbraio, resterà a Bagno a Ripoli fino a sabato 5 marzo, quando ripartirà carica di un bagaglio di gentilezza verso la destinazione successiva.

    Per l’occasione,  alle 17.00 si svolgerà una iniziativa finale con Luca Nardi, fondatore del progetto “Costruiamo la gentilezza”,  Anna Maria Palma, ambasciatrice di gentilezza, l’assessora alla gentilezza Eleonora François e il sindaco Francesco Casini.

    La biblioteca comunale di Bagno a Ripoli si trova in via di Belmonte 38. Info e contatti: 055645879055645881, biblioteca@comune.bagno-a-ripoli.fi.it, www.biblioteca.comune.bagno-a-ripoli.fi.it, www.facebook.com/bibliotecabagnoaripoli.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...