spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 11 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Le note di Beethoven sotto le stelle, nel giardino della biblioteca comunale di Bagno a Ripoli 

    Giovedì 15 giugno alle 21 lo spettacolo "The (Van) Beethoven Game", organizzato dalla compagnia "Venti Lucenti" in collaborazione con l'Accademia del Maggio Musicale Fiorentino

    BAGNO A RIPOLI – Un’intera serata sotto le stelle dedicata alla musica di Beethoven.

    Si svolgerà, nell’ambito del Maggio Metropolitano 2023, giovedì 15 giugno alle 21 nel giardino della Biblioteca comunale con lo spettacolo “The (Van) Beethoven Game”.

    Organizzato dalla compagnia “Venti Lucenti” in collaborazione con l’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino, l’appuntamento consentirà di passare in rassegna le opere principali del grande compositore.

    Ma sarà anche le occasioni per scoprire aneddoti sulla sua vita, per ripercorrere le memorie scritte di suo pugno, e leggere insieme ricordi di amici e musicisti su Beethoven.

    L’elaborazione della musica e le composizioni originali sono a cura di Luca Giovanni Logi.

    In scena, gli attori Chiara Casalbuoni, Gabriele Zini, Giorgia Tomasi, Manfredi Mariti e il soprano Olha Smokolina.

    Per il comparto musicale e teatrale i maestri concertatori sono Pietro Mazzetti e Lorenzo Sanna, la regia di Manu Lalli e le scene di Daniele Leone, realizzate dal Laboratorio del Teatro del Maggio.

    Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...