spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 26 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Terminati anche a Villamagna gli interventi di sostituzione dei corpi illuminanti con i Led

    BAGNO A RIPOLI – Sono terminati i lavori nella frazione di Villamagna dove sono stati sostituiti 38 punti luce dei quali: sei artistici per la piazza; nove da giardino; sette per strade di collegamento; sedici stradali nel centro abitato.

     

    I lavori proseguiranno su un doppio binario: quello a carico di Enel Sole S.r.l. nel contesto del servizio di manutenzione e conduzione degli impianti di pubblica illuminazione con la sostituzione completa di tutti i punti luce dell'illuminazione presenti sulla viabilità pubblica e quello a carico dell'amministrazione comunale per quanto riguarda la riqualificazione impiantistica nei parcheggi, nelle aree a verde e sulla viabilità secondaria.

     

    Tutto ciò è stato possibile grazie ad un attento programma di riqualificazione energetica degli impianti esistenti inserito nel contesto dell'affidamento del servizio suddetto: il Comune, dopo aver aderito alla convenzione “Consip” – il sistema di acquisti obbligatorio per la pubblica amministrazione – ha ottenuto non solo la sostituzione gratuita di tutti i punti luce sulla viabilità principale (circa 2.000 punti luce a tecnologia Led in gran parte già sostituiti ) ma anche la sostituzione a condizioni vantaggiose – con oneri a proprio carico – di tutti i punti luce esistenti nei parcheggi, aree a verde etc con la possibilità di pagare le opere dilazionate negli anni , a fronte di lavori immediati, sulle bollette periodiche.

     

    In particolare gli interventi a carico dell'amministrazione comunale prevedono la sostituzione di circa 500 nuovi punti luce a Led per una spesa complessiva stimata in circa 270.000 euro.

     

    L'intervento per la posa in opera di circa 150 punti luce è già terminato lo scorso mese di luglio. L'intervento per i restanti circa 350 punti luce – per il quale è stato già approvato il progetto – sarà attivato in autunno.

     

    “Quando abbiamo annunciato l'avvio dei lavori a Villamagna – dicono il sindaco Francesco Casini e l'assessore ai lavori pubblici e alle politiche della sostenibilità ambientale Enrico Minelli – abbiamo evidenziato solo i vantaggi ambientali come l'efficienza, la sostenibilità, il minor inquinamento luminoso! Vogliamo mettere in luce anche quelli contabili".

     

    "Ora – proseguono – facciamo i lavori, otteniamo subito i benefici e non ingessiamo il nostro bilancio. Gli oneri annuali per l'intervento di riqualificazione energetica a carico dell'amministrazione comunale dal 2014 ammontano a meno di 33.000 euro e il nostro bilancio, nel rispetto del patto di stabilità, rimane più libero per altri investimenti".

     

    "Il nostro obiettivo – concludono – è quello di riqualificare il territorio, ridurre l'inquinamento ambientale, nell'equilibrio di bilancio. È una operazione di cui andiamo orgogliosi e che ci consente di essere un comune innovatore a livello nazionale in questo settore”.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...