spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 5 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Legge regionale sul fine vita: mercoledì 16 aprile iniziativa pubblica promossa da Pd di Bagno a Ripoli e Impruneta

    "Legge regionale sul fine vita: una legge di civiltà": si svolgerà alle ore 21 alla biblioteca comunale di Bagno a Ripoli (via di Belmonte, 38)

    BAGNO A RIPOLI – “Legge regionale sul fine vita: una legge di civiltà”.

    E’ il titolo dell’iniziativa, organizzata dal Partito democratico di Bagno a Ripoli e da quello di Impruneta, che si svolgerà mercoledì 16 aprile alle ore 21 alla biblioteca comunale di Bagno a Ripoli (via di Belmonte, 38).

    All’incontro interverranno Enrico Sostegni, consigliere regionale Pd e presidente della Commissione Sanità e politiche sociali; Gianni Baldini, avvocato dell’Associazione Luca Coscioni; Piero Morino, medico palliativista; Mariella Orsi, sociologa componente Comitato etica clinica ASL Toscana Centro.

    “Abbiamo voluto promuovere questo momento di riflessione – dicono i segretari Pd di Bagno a Ripoli e Impruneta, Andrea Bencini e Andrea Vitali, che apriranno l’incontro con un saluto – perché crediamo sia fondamentale raccontare il percorso e soprattutto gli ambiti di applicazione di una legge di civiltà, che spinge in avanti la frontiera dei diritti e della dignità umana non solo in Toscana ma in tutta Italia”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...