spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 2 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Musica, esibizione scuola karate e dimostrazione spegnimento incendio: la Notte bianca di Grassina

    Mercoledì 3 luglio l'appuntamento promosso dai commercianti della frazione: il programma e le modifiche alla viabilità

    GRASSINA (BAGNO A RIPOLI) – Questo il programma della seconda notte bianca organizzata dai commercianti del CCN Grassina e le sue botteghe, con il patrocinio del Comune di Bagno a Ripoli, mercoledì 3 luglio.

    Esibizione Scuola di karate “Enshi karate”; “Le Pive nel sacco” Tribute Band 883-Max Pezzali; dimostrazione spegnimento del fuoco dedicata ai più piccoli a cura della VAB.

    In occasione della Notte bianca di mercoledì 3 luglio saranno in vigore le seguenti modifiche alla viabilità.

    La SR 222 Chiantigiana verrà chiusa al transito dei veicoli, dall’intersezione con via Tegolaia all’intersezione con via Ponte del Lepri per la direzione verso Greve in Chianti e dall’intersezione con via Di Vittorio all’intersezione con via San Michele a Tegolaia nella direzione verso Firenze, dalle ore 20.30 fino al termine della manifestazione prevista per le ore 24.

    Di conseguenza anche le seguenti vie saranno chiuse al transito dei veicoli: via Costa al Rosso (da Via Pian di Grassina fino a Piazza Umberto I°); piazza Umberto I.

    Viabilità alternativa con indicazioni sul posto: direzione verso Greve in Chianti da via Tegolaia, via Pian di Grassina, via Ponte del Lepri; direzione verso Firenze da via Di Vittorio, via Ponte Nuovo, via Tizzano, via Lilliano e Meoli, via IV Agosto, via San Michele a Tegolaia.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...