spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 16 Gennaio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Botteghe storiche, aperte le iscrizioni all’albo comunale. Scadenza il 30 aprile

    Valorizzare le imprese con almeno 40 anni di vita. Previsti "sconti" su Tari, suolo pubblico e pubblicità

    BAGNO A RIPOLI – Cercasi attività commerciale con almeno quaranta anni di vita, collocata sul territorio comunale e radicato nel medesimo quartiere in cui ha mosso i primi passi.

     

    I negozi di Bagno a Ripoli con questi requisiti si facciano avanti: si è aperto l'avviso pubblico dell'amministrazione comunale per l'aggiornamento dell'Albo delle “botteghe storiche” che al momento riunisce oltre cinquanta attività ripolesi tra le più longeve.

     

    Possono partecipare esercizi appartenenti ai settori più disparati, dalle farmacie alle tappezzerie, dai parrucchieri alle trattorie. Le candidature possono essere presentate entro il 30 aprile.

     

    Chi entrerà a fare parte dell'Albo potrà usufruire di una serie di agevolazioni economiche e iniziative promozionali: “sconti” sulla Tari e sulla tassa di occupazione del suolo pubblico fino all'installazione di una speciale segnaletica in terracotta con il riconoscimento del Comune.

     

    “Le chiamiamo "botteghe storiche" – dice il sindaco di Bagno a Ripoli Francesco Casini – ma sono molto di più. Sono pezzi di identità del nostro territorio, testimoni del tessuto commerciale ed economico cittadino. Ma anche presìdi di socialità, luoghi di aggregazione, punti di riferimento della comunità preziosi per mantenere vive le nostre piazze e le nostre strade. Negozi e attività di piccole o medie dimensioni che hanno risentito della crisi di questi anni. Per questo occorre valorizzarle e tutelarle dando loro con una concreta prospettiva di futuro”.

     

    Per info e modulistica: www.comune.bagno-a-ripoli.fi.it/rete-civica/avviso-per-inserimento-albo-negozi-storici-0.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...