spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 10 Giugno 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Agevolazioni per negozi storici e startup: sconti su Tari, Tosap e Imposta Pubblicità

    Si va dal 25 al 50%: a breve verrà emesso l'avviso, ma i dettagli sono già consultabili sul sito web del Comune

    BAGNO A RIPOLI – Via libera dal consiglio comunale di Bagno a Ripoli a nuove agevolazioni per i negozi storici e le startup, ovvero le nuove imprese con sede operativa nel comune di qualsiasi comparto produttivo di beni e servizi nei primi due anni di attività.

     

    Le agevolazioni si concretizzano in sconti su Tari, Tosap e Imposta Pubblicità. Nel dettaglio: sulla Tari è previsto uno scontodel 25% sulla parte variabile della tariffa per attività iscritte nell'albo comunale dei negozi e laboratori storici; 50% di sconto sulla parte variabile della tariffa per le nuove imprese.

     

    Sulla Tosap, 25% di sconto sulla tariffa sia per attività iscritte nell'albo comunale dei negozi e laboratori storici sia per le nuove imprese.

     

    Per quanto riguarda infine l'Imposta sulla Pubblicità, 25% di sconto sulla tariffa sia per attività iscritte nell'albo comunale dei negozi e laboratori storici sia per le nuove imprese

     

    Presto sarà emesso un avviso, ma sia la delibera consiliare sia i regolamenti applicativi dei tre tributi sono pubblicati (e quindi validi) sul sito internet del Comune www.comune.bagno-a-ripoli.fi.it.

     

    “Una nuova e importante serie di agevolazioni e sconti per le nostre imprese – hanno dichiarato il sindaco Francesco Casini e l'assessore allo sviluppo economico Francesca Cellini – già prevista dal bilancio 2016 e rivolta ai negozi storici come alle nuove attività. Un segnale chiaro quello che il nostro Comune intende mandare: da un lato, favorire la vita e la vitalità di quelle botteghe, laboratori e imprese che hanno fatto la storia della nostra comunità; dall'altro, promuovere la nascita e lo sviluppo della nuova imprenditoria, fonte di innovazione e di lavoro".

     

    "Non solo – concludono – L'intento è anche far sì che Bagno a Ripoli sia sempre di più attrattiva per nuovi investimenti e imprese. Per questo sono allo studio altre importanti misure per arrivare a dimezzare e addirittura esentare dalle imposte locali le nuove imprese che desiderino insediarsi a Bagno a Ripoli con l'ambizione di creare nuove forti opportunità di lavoro. Anche con queste misure, l'amministrazione comunale, per quanto di sua competenza e possibilità, vuole dare il proprio contributo alla ripresa economica ed occupazionale e quindi una speranza in più per tutti”.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...